AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Rifiuti » Crescono i volumi della raccolta differenziata a Porto Empedocle e Realmonte

Crescono i volumi della raccolta differenziata a Porto Empedocle e Realmonte

7 Aprile 2018
in Rifiuti
Share on FacebookShare on Twitter

Continuano a crescere i dati relativi alla raccolta differenziata nei comuni di Porto Empedocle e Realmonte curati dalla società Realmarina formata dalle ditte Iseda, Icos ed Ecoin. Il report del ”porta a porta” relativo al mese di marzo 2018, infatti, ha visto Realmonte raggiungere una percentuale di rifiuti differenziati pari all’80,37 per cento, in aumento di diversi punti percentuali, rispetto ai precedenti mesi. A gennaio infatti, la raccolta era al 71,54 per cento e a febbraio al 69 per cento.

Buoni i risultati anche per il comune di Porto Empedocle che, sempre per il mese di marzo, ha visto la percentuale dei rifiuti differenziati raccolti, assestarsi al 68,95 per cento a fronte di una percentuale del 56,61 per cento  raggiunta a gennaio e del 65,70 per cento di febbraio. In questo caso, si registra un aumento inferiore rispetto a quello avuto da Realmonte anche a causa dei frequenti stop alla raccolta dovuta agli scioperi degli operatori ecologici che, per la nota crisi economica in cui versano le casse del Comune, protestano per i ritardi nei pagamenti dei loro stipendi.

Una crescita diversa tra i due territori curati sempre dalla Realmarina e quindi con un medesimo progetto aziendale, con le stesse persone e con un’analoga campagna informativa e divulgativa. Anche rispetto ai dati complessivi del 2017, recentemente diffusi dall’Ufficio speciale della Regione per il monitoraggio e l’incremento della raccolta differenziata in Sicilia, Realmonte si è posizionata davanti Porto Empedocle con una percentuale complessiva di differenziata pari al 64,14 per cento che l’ha inserita al 42esimo posto in Sicilia. Porto Empedocle è di contro scivolata al 74esimo posto con il il 57,39 per cento di rifiuti differenziati.

Assolutamente soddisfatto dei risultati ottenuti è l’assessore all’ecologia del Comune di Realmonte Lillo Arcuri. “Quella messa in campo da imprese, amministrazione e cittadini – ha spiegato – è una sinergia vincente. I dati del porta a porta, dimostrano ulteriormente, che la strada intrapresa è quella giusta anche se ci sono sempre delle migliorie da potere apportare per rendere il servizio più efficiente. Quest’anno inoltre, abbiamo deciso di allungare di ben due mesi il servizio di potenziamento estivo che riguarda le nostre zone costiere e di villeggiatura che vanno dalla Scala dei Turchi a Giallonardo, dalle Pergole a Punta Grande fino a Lido Rossello. In paese poi, abbiamo fatto un buon lavoro sulla qualità della differenziata aiutando i cittadini a migliorarla”.

A Porto Empedocle i risultati sono buoni ma non ottimali anche a causa delle frequenti interruzioni del servizio per la vertenza degli operatori ecologici. “Ci sono ancora molte cose da fare – spiega l’assessore all’ecologia di Porto Empedocle Salvatore Baiamonte – certamente se tutto fosse andato in maniera regolare con i lavoratori sempre in servizio, avremmo potuto aspirare a fare qualcosa di più. Siamo però convinti che una volta normalizzata la situazione economica ci sarà un aumento della percentuale di differenziata che potremo fare. A fine maggio, al massimo ai primi di giugno partiremo con il potenziamento estivo delle zone balneari , soprattutto ai Lidi mentre abbiamo acquistato, con le nostre indennità, telecamere di ultima generazione per incrementare i controlli anti incivili in diverse zone del centro e delle periferie”.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Tags: raccolta differenziata+
Previous Post

Giornata mondiale della consapevolezza sull’Autismo: iniziative a Licata dell’associazione Comunicare per vivere

Next Post

Nomina Monsignor Benedetto Currao a Guida Spirituale

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025