AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Crac supermercati, Chiesti dodici anni e mezzo per Burgio

Crac supermercati, Chiesti dodici anni e mezzo per Burgio

10 Aprile 2018
in Cronaca, evidenza
Share on FacebookShare on Twitter

Secondo i magistrati della Procura anche i dirigenti di Unicredit, molti dei quali sono indagati nell’inchiesta «bis»,  sono accusati di essere stati complici nella bancarotta.

“Ha costruito un impero ma non certo col lavoro onesto, lo ha fatto grazie a brogli e distrazioni. Unicredit, per anni, è stata sua complice”. I pubblici ministeri Alessandra Russo e Simona Faga usano la mano pesante per l’imprenditore Giuseppe Burgio: 12 anni e 6 mesi di reclusione è la pena proposta per il cinquantaquattrenne uomo d’affari di origini empedocline,  accusato di avere fatto sparire beni per 50 milioni di euro dalle aziende del suo gruppo, che operavano nel settore della distribuzione alimentare.

“I giornali – hanno detto i pm Faga e Russo – lo hanno definito correttamente il “re dei supermercati” e in effetti tale era ma l’impero lo ha costruito razziando fornitori, soci, dipendenti e l’erario ai quali  ha sottratto milioni di euro con vari stratagemmi finanziari. I soldi finivano da un’impresa all’altra del gruppo per poi sparire e frodare i creditori”.

I magistrati della Procura, come riportato dal Gds,  hanno fatto riferimento anche ai dirigenti di Unicredit.

«Ha fatto sparire fondi da un’impresa all’altra ed è stato spalleggiato dalla prima banca d’Italia che ha avallato le sue operazioni finanziarie”.

Nel processo, scrive sempre il Gds, ci sono una settantina di ex impiegati che si sono costituiti in giudizio e adesso hanno chiesto i danni sostenendo di essere rimasti non solo senza un lavoro ma con un credito gigantesco col loro ex datore di lavoro.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Licata, Intimidazione col fuoco all’assistente parlamentare del deputato Pullara

Next Post

Consulta del turismo : albergatori rivendicano un ruolo primario . VIDEO

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025