Coronavirus, in attesa della fase 2 e le nuove misure per la sicurezza.
Prosegue la quarantena dopo la pasqua ed anche i controlli incessanti delle forze dell’ordine nel vasto territorio della provincia agrigentina.
Il loro compito e’ far rispettare i divieti decisi dal Governo : il servizio si svolge con grande rispetto, equilibrio e molta comprensione, alle dichiarazioni, spesso, improvvide di alcuni.
Con qualche piccola eccezione gli agrigentini rispettano le prescrizioni con i dovuti accorgimenti : si va in giro con mascherine ed in alcuni casi con guanti per evitare il diffondersi del virus.
La nuova ordinanza Musumeci prevede la corsetta nei pressi della propria abitazione ed altre piccole modifiche migliorative che ci preparano alla normalità.
Da domenica 19 aprile si puo’ correre e passeggiare nei vicino casa ( la norma non e’ chiara e crea da parte di ognuno una interpretazione personale ritenendo vicino casa l’idea di spostarsi negli spazi piu’ adatti all’attività fisica).
Altra novità e’ la consegna a domicilio dei prodotti alimentari anche nei giorni festivi.
E, ancora, sarà possibile occuparsi del proprio orto, della manutenzione di parchi e giardini ed in particolare sarà possibile avviare l’allestimento dei lidi balneari.
Cio’ ci induce, naturalmente, a pensare ad una imminente partenza dell’attività legate al mare.
La città e’ avvolta, ancora, nel suo silenzio deprimente da quasi 40 lunghi giorni.
In giro, purtroppo, un po’ di gente in piu’ che circola, passeggia velocemente e poi moltissime pattuglie che presidiano il territorio, giorno e notte : a loro va il nostro immenso grazie per il lavoro insieme a medici, infermieri, farmacisti e volontari.
I dati, fortunatamente, almeno qui, dimostrano un costante ma contenutissimo aumento dei contagi.
Speriamo quanto prima che tutto questo finisca e si ritorni alla normalità.
Agrigento, come il resto del paese, deve ripartire !!!
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp