Gli eventi legati alla pandemia e le relative misure adottate per contenere i contagi hanno condizionato la tendenza al risparmio da parte degli italiani. Nella fase di lockdown come negli ultimi mesi i depositi bancari sono aumentati fino quasi a sfiorare l’ammontare del PIL nazionale. Solo nel mese di settembre è stato registrato un +8%, con un importo pari 1.682 miliardi depositati sui conti correnti degli italiani. Una scelta dettata in parte dai maggiori risparmi accumulati proprio nei periodi di chiusura delle attività, d’altra parte dalle incertezze che ancora gravano sull’andamento dell’epidemia e delle scelte governative. Mai come in questo momento, diventa fondamentale quindi scegliere il conto corrente più adatto alle proprie necessità. UBI Banca in questo senso propone diverse alternative valide per rendere il conto corrente online alla portata di tutti. Le comodità legate alla gestione online del proprio conto sono numerose e riconducibili alla possibilità di amministrarlo completamente dai propri dispositivi elettronici, senza la necessità di recarsi in banca. UBIconto è la formula standard che UBI Banca offre ai propri utenti, con la possibilità di sottoscriverlo direttamente online, attraverso il sito o l’app del gruppo. I vantaggi legati a questa offerta si traducono con un risparmio totale delle spese di canone per i primi due anni e con la possibilità di ridurlo ulteriormente anche successivamente, attraverso una serie di sconti.
La quota di 6 Euro prevista a partire dal terzo anno di attivazione può essere ridotta, ad esempio, decidendo di farsi accreditare lo stipendio o la pensione o ancora attivando una carta di credito Hybrid abbinata al conto. Il canone, inoltre, può essere azzerato completamente attraverso la sottoscrizione polizze vita e prodotti di risparmio gestito, con un risparmio che va da 0,50 a 6 Euro. Accanto alla formula standard, poi, UBI Banca ha previsto ulteriori formule destinate alle diverse fasce di utenza. In questo modo, UBI Conto <30 può essere attivato da giovani di età inferiore ai 30 anni e prevede l’azzeramento del canone fino al compimento del 30esimo anno. Un’agevolazione che viene garantita anche se mancano pochi mesi al 30esimo compleanno, attraverso la disattivazione del canone per i successivi 24 mesi, se viene sottoscritto online. Diverso invece è UBI Conto >65 rivolto a una fascia di utenza più adulta, che intende avvicinarsi alle comodità di una gestione online dei propri conti correnti. Anche in questo caso sono previste numerose agevolazioni, che conducono all’azzeramento del canone, a partire dall’accredito della pensione o degli stipendi superiori a 800 Euro, sul conto acceso online. Infine, UBI banca, offre l’opportunità anche ai giovanissimi di avvicinarsi gradatamente al mondo della finanza, per gestire le prime operazioni di deposito e acquisto direttamente dal proprio UBI Conto <18. Rivolto a una fascia d’età che va dai 13 ai 17 anni, non prevede alcuna spesa di gestione e operazioni illimitate, proprio per non gravare o complicare la prima esperienza dei più giovani con il loro conto online.