AgrigentoOggi
  • L’angolo di don Diego
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • L’angolo di don Diego
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Sport e tempo libero » Convegno “Sport e Salute” ad Agrigento: relatori esperti sul benessere fisico e mentale

Convegno “Sport e Salute” ad Agrigento: relatori esperti sul benessere fisico e mentale

8 Novembre 2023
in Sport e tempo libero
Share on FacebookShare on Twitter


Il Circolo Culturale Empedocleo di Agrigento ha ospitato un convegno sul tema “SPORT e SALUTE” organizzato dal Panathlon Club di Agrigento in collaborazione con il Rotary Club di Agrigento e l’Ordine dei Medici della Provincia di Agrigento con patrocinio gratuito del Comune di Agrigento. L’incontro è stato moderato dall’avv. Marco Mulè, consigliere prefetto del Rotary Club di Agrigento ed ha visto la partecipazione di esperti nel campo della medicina sportiva e dello sport in generale. Dopo i saluti degli ospiti istituzionali ,Santo Pitruzzella, presidente dell’Ordine dei Medici della Provincia di Agrigento, Giuseppe La Mendola, presidente del Rotary Club di Agrigento, Gerlando Amato, presidente del Panathlon di Agrigento e Francesco Miccichè, Sindaco di Agrigento, hanno preso la parola i diversi relatori in programma che hanno intrattenuto i presenti su argomenti di strettissima attualità: la Antonella Attanasio, Delegato provinciale del Coni di Agrigento, ha commentato la modifica dell’art. 33 della Costituzione con l’introduzione del nuovo comma che riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva; Giuseppe Bellavia, direttore dell’UOC di Farmacia dell’Ospedale San Giovanni Di Dio di Agrigento, che ha relazionato sul Doping;  Alfonso Lo Zito, Radiologo, che ha illustrato la correlazione tra il benessere fisico e l’attività sportiva;  Pasquale Danile, Fisiatra, che ha relazionato su sport e salute fisica; Sergio Scordino, nutrizionista, che ha parlato dell’importanza del counseling nutrizionale nella pratica sportiva e nella quotidianità e, infine,  Antonio Ferro, psicologo e psicoterapeuta, che ha delineato gli effetti dell’attività sportiva sulla salute mentale.  Al termine del convegno Gerlando Amato ha ricordato che giusto il 30 di ottobre ricorre il 58° anniversario della fondazione del Club agrigentino ed ha illustrato i futuri programmi del Panathlon Club di Agrigento che sarà impegnato il prossimo anno con l’organizzazione dell’Assemblea Generale del Panathlon International con le elezioni del nuovo Presidente e del Consiglio Internazionale. Un appuntamento che vedrà la presenza di molti delegati provenienti dai vari continenti dove il Panathlon International è presente con un importante ricaduta in termini economici e turistici per la città.

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2015 – tel 338.2146190 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • L’angolo di don Diego
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2023