AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Comuni » Comitini, Missione emiliana del sindaco per il costituendo museo del Tricolore

Comitini, Missione emiliana del sindaco per il costituendo museo del Tricolore

31 Maggio 2024
in Comuni
Share on FacebookShare on Twitter

Comitini vuole ricreare il modello Reggio Emilia. Missione in Emilia Romagna per il sindaco del più piccolo paese d’Italia, Luigi Nigrelli accompagnato dal funzionario comunale Salvatore Parello e dal giornalista Alfonso Bugea per sviluppare il progetto del museo del tricolore anche a Comitini sul modello di Reggio Emilia. Hanno incontrato la dirigente del settore culturale del comune di Reggio Emilia, Valentina Galloni e la responsabile del museo del tricolore Chiara Pelliciari.

I due centri sono accomunati dalla bandiera italiana. Reggio Emilia si pregia del titolo di Città del tricolore perché proprio nel centro emiliano è nata la prima bandiera italiana nel 1797 durante la Repubblica Cispadana. Il percorso museale consta di una sezione dedicata agli anni cruciali che hanno determinato la nascita a Reggio Emilia della bandiera italiana e una sezione con il racconto della storia della bandiera.

Era il 3 luglio del 1859, invece quando a Comitini, presso il sito archeologico denominato la Petra, per la prima volta veniva innalzato verso il cielo il tricolore italiano. Il paese veniva liberato dai Borboni, dando il via all’Unità d’Italia.

“E’ un progetto che la mia amministrazione vuole portare avanti con coraggio e determinazione – ha detto il sindaco di Comitini, Luigi Nigrelli. La missione a Reggio Emilia è stata proficua ed abbiamo raccolto ottimi spunti per la realizzazione del nostro museo del Tricolore”.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Tags: comitini+luigi nigrellimuseo del tricolorereggio emilia
Previous Post

Scoperta lapide in onore di Giacomo Matteotti a Favara: memoria di un martire contro il fascismo

Next Post

Naro, approvata l’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato: si guarda al futuro dopo il dissesto

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025