AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Buone Notizie (gusto e bontà) » Colomba al pistacchio a km zero grazie al crowdfunding

Colomba al pistacchio a km zero grazie al crowdfunding

27 Marzo 2021
in Buone Notizie (gusto e bontà)
Share on FacebookShare on Twitter

La colomba a lievitazione naturale, con copertura di cioccolato bianco e pistacchi siciliani interi, e un vasetto di crema di pistacchio di Sicilia da spalmare è il frutto della campagna di crowdfunding (finanziamento collettivo) per finanziare un progetto di un pistacchieto di antichi alberi a Canicattì.  Questa piccola riserva d’oro verde, nel paese agrigentino, sta prendendo vita grazie al contributo di tanti piccoli sostenitori che hanno scelto di sostenere una specie autoctona di pistacchio fortificando il legame tra la terra e i prodotti dolciari del territorio: dall’appassionato di prodotti siciliani alle PMI fino alla grande multinazionale, la campagna ha saputo coinvolgere target eterogenei fra loro con l’obiettivo di salvaguardare e riscoprire gli antichi sapori del territorio. Dal prossimo anno chi contribuirà potrà vedere i propri pistacchi crescere, a km zero, per un totale di cinque piante acquistate. Al progetto hanno aderito 1.137 sostenitori che hanno contribuito con 64.639 € e nei primi 10 giorni la campagna aveva già raggiunto il budget prefissato di 15.000 € e dopo soli 30 giorni è riuscita a raggiungere l’obiettivo di 64.639 €, con un successo clamoroso. E per continuare a finanziare il progetto per il prossimo anno, si può acquistare la colomba al pistacchio a 27,90 €. I due giovani fratelli della Pasticceria di Canicattì, Vincenzo e Giulio  Bonfissuto nel laboratorio immerso tra i pistacchieti, per ingredienti a km zero rispetto alla produzione, 800 mq in aperta campagna, immersi tra vigneti e mandorleti, puntano sempre più all’internazionalità. Per maggiori informazioni ecco dove trovare i dettagli della campagna:

Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/bonfissuto/fustuq-adottaunpistacchio

Instagram: https://www.instagram.com/bonfissuto_/

Fb: https://m.facebook.com/bonfissuto/?locale2=it_IT

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Movimento poliziotti, Alletto: “La sicurezza non può e non deve essere uno slogan.”

Next Post

La Pro Favara non riprende le attività agonistiche 2020/2021

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025