Tra i disponibili a partecipare Raoul Bova, Sergio Castellitto ed Erri De Luca (Adnkronos) – 26-30 dicembre. Dicembre sarà infine l’occasione per riunirsi insieme ai più piccoli e alle loro famiglie: è la volta degli Elements + 6 e + 10. Ai bambini dai sei ai nove anni verrà proposta una selezione di lungometraggi e cortometraggi, sia animati che fiction, incentrati prevalentemente sul fantasy, mentre per gli Elements +10 i film selezionati mostreranno come ragazzi che vivono in paesi anche molto diversi tra loro abbiano in comune difficoltà, interessi e sentimenti.
Il 2020 si chiude con Gex Doc – Parental Experience, che nasce con l’obiettivo di offrire ai genitori una serie di proiezioni ed incontri di approfondimento. I jurors italiani che parteciperanno fisicamente al festival provengono dalla regione Campania. Si vedrà successivamente se alcune rappresentanze da varie regioni potranno prendere parte all’evento.
E per chi non potrà esserci?
Ai giovani presenti a Giffoni Valle Piana si uniranno, con collegamenti quotidiani, ben 51 hub: 34 in Italia (da Agrigento a Milano) e 17 internazionali (Grecia, Serbia, Belgio, Romania, Qatar, Spagna, Croazia, Germania, Francia, Svizzera, Inghilterra, Macedonia del Nord, Bulgaria, Polonia, Albania, Giappone, Canada).
Tra i primi a dare la propria disponibilità a essere presenti al compleanno più speciale del Festival ci sono nove talenti che a Giffoni Opportunity e alla sua mission sono profondamente legati. In prima linea Raoul Bova, già ospite della grande festa del cinema per ragazzi, protagonista di una storia di bracciate con il film ‘L’ultima gara’ di Marco Renda. Disponibili anche, tra gli altri, Sergio Castellitto, Erri De Luca, Porcaroli, Valentina Bellé.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp