AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Spiagge » Chiosco senza autorizzazione paesaggistica? Salvato dal TAR

Chiosco senza autorizzazione paesaggistica? Salvato dal TAR

14 Luglio 2018
in Spiagge
Share on FacebookShare on Twitter

La Sovrintendenza di Agrigento ha ritenuto quello stabilimento balneare privo dell’autorizzazione paesaggistica necessaria ed ha ordinato il ripristino dei luoghi. Il titolare – G. M., 28 anni, di Montallegro – con il patrocinio degli avvocati Girolamo Rubino e Vincenzo Airò ha proposto un ricorso giurisdizionale contro la Sovrintendenza, per l’annullamento, previa sospensione, dell’ordinanza. La sezione prima del Tar Sicilia – presidente Calogero Ferlisi, relatore Aurora Lento – ritenendo fondate le censure formulate dagli avvocati Rubino e Airò ha accolto il ricorso ed ha annullato il provvedimento. Per effetto della sentenza resa dal Tar, il chiosco balneare a carattere stagionale per somministrazione al pubblico di alimenti e bevande di Bovo Marina resterà aperto durante la stagione balneare in corso. Esattamente per come è accaduto per gli altri tre chioschi salvati dal Tar con sentenze analoghe depositate nei mesi scorsi.

Il chiosco è stato oggetto di diverse concessioni demaniali rilasciate ai proprietari che si sono succeduti nel tempo – ha ricostruito l’avvocato Girolamo Rubino – . Proprio i legali Rubino e Airò hanno censurato il provvedimento impugnato sotto il profilo della violazione di legge e dell’eccesso di potere. “Per effetto di alcuni decreti dell’assessorato regionale Territorio è stato previsto il rinnovo d’ufficio delle concessioni demaniali marittime fino al 2020 – hanno illustrato i legali – e, per effetto di alcune circolari dell’assessorato regionale Beni culturali, l’autorizzazione paesaggistica ha validità pari a quella del titolo concessorio. Pertanto – hanno concluso i difensori – l’efficacia dell’autorizzazione ambientale doveva ritenersi prorogata fino al 2020”.

 

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Akragas , la tua fine è un fatto politico

Next Post

SEAP Aragona: altro colpo di mercato, arriva la centrale Ambra Composto

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025