Che fine ha fatto Joseph Mifsud? Il presidente del Consorzio Universitario di Agrigento al centro Russiagate.
Del docente maltese, che lavorò ad Agrigento presso il Polo Universitario, non si hanno notizie da due anni. Sarebbe stato lui ad avvicinare Papadopulos, consigliere dello staff di Trump, offrendogli “migliaia” di email rubate dai russi a Hillary Clinton.
“Non so dove sia, l’ultima volta che ho avuto sue notizie fu la scorsa primavera, attraverso una terza persona”. Nemmeno l’avvocato svizzero Stephan Roh, interpellato dall’Adnkronos, ha idea di dove sia in questo momento l’enigmatico professore maltese, al centro del Russiagate e ora dello ‘Spygate’ che riempie le cronache italiane di questi giorni. Secondo le ricostruzioni giornalistiche, per capire dove sia finito Mfsud, il ministro della Giustizia William Barr e il procuratore John Durham, che per conto dell’Amministrazione Trump stanno conducendo la contro-inchiesta sul Russiagate, sono volati a Roma per chiedere l’aiuto della nostra intelligence.
Sul ruolo di Mifsud nel Russiagate, così come illustrato nel Rapporto Mueller, Roh dice all’Adnkronos: “Il Rapporto Mueller non descrive in maniera sufficiente e corretta il professor Mifsud e il suo ruolo. Lo stesso Mueller, durante la sua audizione al Congresso, si rifiuta di dare spiegazioni sul professor Mifsud”. Nella ricostruzione sulla quale sembra basarsi la contro-inchiesta condotta da Barr e Durham, il Russiagate fu una ‘polpetta avvelenata’ preparata dall’Amministrazione Obama e da alcuni governi amici dell’epoca (tra cui quello italiano), per incastrare Donald Trump e costringerlo alle dimissioni in caso di elezione. E questa è anche la lettura del Russiagate che dà George Papadopoulos, condannato negli Usa per aver mentito all’Fbi sui suoi contatti con la Russia, mentre lavorava per la campagna presidenziale di Trump.
Mifsud è un volto conosciuto per gli agrigentini. Era stato nominato infatti presidente del Consorzio Universitario di Agrigento. A presentarlo erano stati il Presidente della Provincia e il presidente della Camera di Commercio nell’aprile del 2009.
L’accademico è stato poi condannato dalla Corte dei Conti di Palermo a risarcire un danno erariale alla provincia di Agrigento.
Dopo che lo scorso ottobre il suo coinvolgimento nel Russiagate viene divulgato, Mifsud sparisce. Non si trova né nel suo appartamento a Roma, né presso il suo ex campus né a Londra. Il Comitato nazionale democratico che ha citato in giudizio anche Mifsud in merito all’hackeraggio di migliaia di email nel 2016 la scorsa settimana ha detto che il professore “è scomparso o forse morto”.