• Cronaca
  • Politica
  • Calcio
  • Editoriali
  • Cinema
  • Eventi
  • Gusto & Dintorni
  • Vignette
  • L’angolo di don Diego
  • Sport e tempo libero
  • Top
  • Comuni
    FavaraPorto EmpedocleLicataCanicattìSciacca
  • Turismo
  • Valle dei Templi
  • note ufficiali
  • Evidenza
  • Dalla Sicilia
Categorie:
  • Mafia
Home » Cronaca » Che fine ha fatto Joseph Mifsud? L’ex presidente del CUPA al centro Russiagate

Che fine ha fatto Joseph Mifsud? L’ex presidente del CUPA al centro Russiagate

  • Di Redazione
  • 10 Ottobre 2019
  • Cronaca

Condividi su

WhatsAppFacebookTwitterGoogle+LinkedInInvia per emailStampa

Che fine ha fatto Joseph Mifsud? Il presidente del Consorzio Universitario di Agrigento al centro Russiagate.

Del docente maltese, che lavorò ad Agrigento presso il Polo Universitario, non si hanno notizie da due anni. Sarebbe stato lui ad avvicinare Papadopulos, consigliere dello staff di Trump, offrendogli “migliaia” di email rubate dai russi a Hillary Clinton.

“Non so dove sia, l’ultima volta che ho avuto sue notizie fu la scorsa primavera, attraverso una terza persona”. Nemmeno l’avvocato svizzero Stephan Roh, interpellato dall’Adnkronos, ha idea di dove sia in questo momento l’enigmatico professore maltese, al centro del Russiagate e ora dello ‘Spygate’ che riempie le cronache italiane di questi giorni. Secondo le ricostruzioni giornalistiche, per capire dove sia finito Mfsud, il ministro della Giustizia William Barr e il procuratore John Durham, che per conto dell’Amministrazione Trump stanno conducendo la contro-inchiesta sul Russiagate, sono volati a Roma per chiedere l’aiuto della nostra intelligence.

Sul ruolo di Mifsud nel Russiagate, così come illustrato nel Rapporto Mueller, Roh dice all’Adnkronos: “Il Rapporto Mueller non descrive in maniera sufficiente e corretta il professor Mifsud e il suo ruolo. Lo stesso Mueller, durante la sua audizione al Congresso, si rifiuta di dare spiegazioni sul professor Mifsud”. Nella ricostruzione sulla quale sembra basarsi la contro-inchiesta condotta da Barr e Durham, il Russiagate fu una ‘polpetta avvelenata’ preparata dall’Amministrazione Obama e da alcuni governi amici dell’epoca (tra cui quello italiano), per incastrare Donald Trump e costringerlo alle dimissioni in caso di elezione. E questa è anche la lettura del Russiagate che dà George Papadopoulos, condannato negli Usa per aver mentito all’Fbi sui suoi contatti con la Russia, mentre lavorava per la campagna presidenziale di Trump.

Mifsud è un volto conosciuto per gli agrigentini. Era stato nominato infatti presidente del Consorzio Universitario di Agrigento. A presentarlo  erano stati il Presidente della Provincia e il presidente della Camera di Commercio nell’aprile del 2009.

L’accademico è stato poi condannato dalla Corte dei Conti di Palermo a risarcire un danno erariale alla provincia di Agrigento.

Dopo che lo scorso ottobre il suo coinvolgimento nel Russiagate viene divulgato, Mifsud sparisce. Non si trova né nel suo appartamento a Roma, né presso il suo ex campus né a Londra. Il Comitato nazionale democratico che ha citato in giudizio anche Mifsud in merito all’hackeraggio di migliaia di email nel 2016 la scorsa settimana ha detto che il professore “è scomparso o forse morto”.



Condividi su

WhatsAppFacebookTwitterGoogle+LinkedInInvia per emailStampa

LEGGI ANCHE

Cronaca / 4 Febbraio 2023

Furto in un supermercato: balordo ruba i soldi lasciati nella cassa

Qualcuno ha forzato la rete metallica della finestra del lato dove sono collocate le celle frigorifere, e dopo...

Cronaca / 4 Febbraio 2023

Donna ritrovata in mare, trasferita all’ospedale di Agrigento

Una donna, ieri sera, è stata ritrovata in mare aperto, con indosso un salvagente. A chiedere aiuto e a fare ...

Cronaca / 4 Febbraio 2023

Deve scontare due anni e dieci mesi: arrestato e portato in carcere

Deve scontare 2 anni e 10 mesi di reclusione per violazione degli obblighi imposti dalla Sorveglianza speciale...

Cronaca / 4 Febbraio 2023

Trovato in possesso di hashish, cocaina ed ecstasy: 17enne nei guai

Trovato in possesso di sostanze stupefacenti di vario tipo. A finire nei guai uno studente diciassettenne di A...

Cronaca / 4 Febbraio 2023

Auto in fiamme durante la marcia, attimi di paura per il conducente

Attimi di paura il conducente di un'autovettura che in marcia ha preso fuoco. Per fortuna l'automobilista è r...

Cronaca / 4 Febbraio 2023

Si toglie la vita in comunità: chiesti due rinvii a giudizio

Il pubblico ministero di Agrigento Cecilia Baravelli ha chiesto il rinvio a giudizio di cinque persone, con l'...

Cronaca / 3 Febbraio 2023

Migranti, sindaco: “Governo prenda decisioni o ci rivolgeremo a Bruxelles”

"Non abbiamo più risorse, non abbiamo personale, non abbiamo più le forze per far fronte a questa emergenza ...

Cronaca / 3 Febbraio 2023

Ingresso gratuito alla Valle dei Templi tra i mandorli fioriti

La Valle dei Templi è un unico giardino fiorito: complice un inverno non rigido, i fiori dei mandorli sono gi...

ULTIME NOTIZIE

dalla città / 4 Febbraio 2023

Mandorlo in fiore: ecco come far parte dello staff organizzativo

L’organizzazione della 75^ edizione del Mandorlo in Fiore, in programma dal 5 al 12 marzo prossimi, tenuto c...

Regione / 4 Febbraio 2023

Tasse, la norma “Straccia bollo” sarà in vigore fino al 28 febbraio

Ancora per tutto il mese di febbraio sarà possibile, per i contribuenti siciliani, pagare gli arretrati del b...

Eccellenze Siciliane / 4 Febbraio 2023

Alla Milano Fashion Week gli abiti della stilista agrigentina Melinda Micciché

Alla Milano Fashion Week sfileranno gli abiti di Melinda Micciché, stilista emergente di Favara. Appuntament...

Editoriali / 4 Febbraio 2023

Ecco perchè rottamare la tua auto aiuta l’ambiente 

  Tutti noi dobbiamo contribuire a rendere il mondo in cui viviamo un posto migliore ed una delle migl...

Calcio / 4 Febbraio 2023

L’Akragas domenica in trasferta a Marineo. Parola a mister Terranova

L’Akragas domenica, 5 febbraio, in trasferta a Marineo. Presenta la sfida mister Nicolo Terranova: “Sarà ...

Testata iscritta al n.289 - Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 - Direttore Domenico Vecchio - P.I. 02574010845 - Copyright © 2009 - 2015 - tel 338.2146190 - [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

CERCA NEL SITO:

IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023