Cambio al vertice del Parco: “segato” Parello, al suo posto Sciarratta

AGRIGENTO. Cambio al vertice ad Agrigento, “segato” il direttore del Parco, Giuseppe Parello. Al suo posto, alla Valle dei Templi è stato designato Roberto Sciarratta. Parello, negli anni, è stato il punto di forza del Parco archeologico. Sotto la sua gestione, la Valle dei Templi, ha registrato numeri da record con iniziative ed eventi speciali.

Sono stati firmati i decreti di nomina dei direttori dei Parchi archeologici regionali che così diventano subito operativi e funzionanti.

“Ho voluto dare un segnale di immediata operatività – dice il governatore  della Sicilia Musumeci – mettendo in atto una rotazione dei dirigenti nell’ottica che tutta l’amministrazione, a partire dal sottoscritto, non deve considerare la propria posizione come un fatto consolidato e garantito nel tempo. E’ giusto e opportuno che movimenti sul territorio portino linfa vitale ai nostri luoghi della cultura, proprio nel segno del movimento delle esperienze e delle conoscenze. Abbiamo il dovere di dare efficienza e accoglienza ai siciliani e ai milioni di visitatori che accedono ai nostri luoghi di cultura”.

 

Gli incarichi assegnati hanno dato vita a una vasta rotazione di dirigenti e ad alcune nomine ex novo. Roberto Sciarratta passa dall’unità operativa della Progettazione del Parco di Agrigento alla direzione dello stesso. Bernardo Agrò passa dall’unità operativa per i Beni storico-artistici della Soprintendenza di Agrigento alla direzione del Parco di Selinunte, fino a oggi retto da Enrico Caruso che andrà a dirigere il Parco di Marsala.

“Intendo imprimere – aggiunge il presidente della Regione Musumeci – una svolta con risorse straordinarie, oltre a quelle che affluiranno sui territori dagli introiti dei Parchi, sia nelle aree archeologiche più note che nei siti minori ancora non sufficientemente valorizzati o addirittura sconosciuti. L’impegno del governo sarà quello di assicurare una efficace gestione ordinaria che deve assicurare un elevato standard di servizi: strade di accesso, manutenzioni, segnaletica, servizi igienici e vigilanza. Parimenti, lo sforzo dovrà riguardare anche la fruizione dei siti con il potenziamento e l’estensione in tutti i Parchi dei servizi aggiuntivi con nuovi bookshop, biglietterie online, guide multimediali e sistemi di musealizzazione all’avanguardia. Sarà una progressiva rivoluzione nella conduzione del nostro patrimonio culturale, che nel 2018 ha registrato un trend positivo di visite, dato confermato in questi primi mesi del 2019”.

LE REAZIONI

“Agrigento ha un nuovo direttore del Parco Archeologico della Valle dei Templi. Nel complimentarmi con l’arch. Roberto Sciarratta,  gli auguro un proficuo lavoro sicuro che la sua esperienza  e creatività  porteranno grandi benefici alla città e al suo territorio e non solo all’area archeologica. L’intensa attività di progettazione ci vedrà raggiungere insieme alla comunità agrigentina l’appassionante traguardo delle celebrazioni dei 2600 anni di storia della Città. All’architetto Parello un ringraziamento sincero  per i risultati raggiunti in termini di valorizzazione e di immagine della nostra meravigliosa Valle”.Così il sindaco di Agrigento, Lillo Firetto alla nomina del nuovo direttore del Parco Archeologico della Valle dei templi. 

 

C’è assoluto bisogno di aria nuova. Auguri di buon lavoro ai nuovi direttori, e alla nuova governance che il Presidente Musumeci sta disegnando per i nostri parchi. Auguri agli agrigentini Roberto Sciarratta e Bernardo Agrò impegnati in prestigiosi incarichi.
C’è assoluto bisogno di aria nuova, di nuove idee, di linfa nuova, di entusiasmo.
C’è bisogno di fare rete e sviluppare al massimo le potenzialità dei nostri tesori archeologici.
On. Giusi Savarino
Presidente IV Commissione legislativa ARS

Roberto Sciarratta nuovo direttore del Parco, il presidente dell’Ordine degli Ingegneri  Avenia: “Incarico prestigioso che ricoprirà magistralmente

Il presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Agrigento, Alberto Avenia, a nome suo e dell’intero Consiglio esprime apprezzamento per la nomina dell’architetto Roberto Sciarratta, già alla direzione dell’unità operativa Beni paesaggistici, a nuovo direttore del Parco archeologico della Valle dei Templi.
“Si tratta di un incarico prestigioso e di altissima responsabilità che so Roberto svolgerà in modo magistrale – dichiara Avenia -. Sono personalmente lieto del risultato raggiunto da Sciarratta, al quale sono legato da lunghissima amicizia”.
Avenia, inoltre, esprime gratitudine a nome dell’Ordine nei confronti del direttore uscente, l’architetto Giuseppe Parello, per il lavoro pregevole svolto in questi anni.