Cala il sipario sul 53° Convengo Internazionale di Studi Pirandelliani che si è concluso al Palaforum Sport Village di Agrigento, con la consegna dei premi.
Qui di seguito l’elenco dei premiati:
Premio Scrittura Creativa
– Istituto d’Istruzione Superiore “L. Einaudi – F. Juvara” di Siracusa
Dentro la gabbia
di Francesca Midolo, Vanessa Petrolito, Jonathan Terra
guidati dalla Prof.ssa Giovanna Megna
– Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Pescara
Fatevi avanti, si mangia
di Thomas Tabellario
guidato dalla Prof.ssa Francesca Bianchi
– Liceo Linguistico “Ruggero Settimo” di Caltanissetta
Attenti, si gira
di Chiara Barbera
guidata dalla Prof.ssa Loredana Scintilla
Premio Sceneggiatura
– Liceo Scientifico e Musicale “E. Majorana” di Agrigento
L’ultimo ciak della tigre
– Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” sezione di Canicattini Bagni
Fuori dal silenzio
– Liceo Statale “Mazzini” di Napoli
Quaderno I Capitolo VI
– Liceo Scientifico e delle Scienze Umane “R. Politi” di Agrigento
Il violino
Premio Cortometraggio
– Liceo Scientifico Statale “V. Volterra” di Fabriano
Il silenzio della parola
Una Targa speciale è andata anche al Cortometraggio Fuori Concorso Le forme della lentezza realizzato dai ragazzi dall’Istituto di Letterature Comparate dell’ Università di Vienna.
Prova estemporanea di Scrittura Creativa:
1° Premio: Ivonne Matricciani – Liceo classico “Bertrand Russell” di Roma.
Prova estemporanea di Sceneggiatura + Storyboard
1° Premio: Enrico Migliore, Letizia Azzarelli, Sophia Denaro, Matilde Sparacino e Grazia Di Giacomo – Istituto d’Istruzione Superiore “Galilei-Campailla” di Modica
L’appuntamento è per il prossimo anno con il 54° Convegno Internazionale di Studi Pirandelliani dedicato a “Il Punto su Pirandello”; un’edizione speciale per via della doppia celebrazione in occasione del 50° Anniversario della fondazione del Centro Nazionale di Studi Pirandelliani e del 150° Anniversario della nascita di Luigi Pirandello che con ogni probabilità si svolgerà lontano dalla sua città natale.