AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » dalla città » Associazione Tante Case Tante idee, soddisfazione per registrazione puntata Makari ad Agrigento

Associazione Tante Case Tante idee, soddisfazione per registrazione puntata Makari ad Agrigento

Marilena Patti Di Marilena Patti
4 Gennaio 2022
in dalla città
Claudio Gioè

Claudio Gioè

Share on FacebookShare on Twitter

L’associazione Tante Case Tante idee è soddisfatta dell’incremento approvato dalla Consulta sul turismo al contributo per la registrazione delle nuove puntate della fiction Makari ad Agrigento, ma stigmatizza la scelta dell’amministrazione di destinare buona parte delle somme per spettacoli e iniziative locali in questo mese di agosto. “La scelta di concedere un contributo alla produzione televisiva- dice il presidente dell’associazione, Domenico Vecchio- è stata fatta perché non è accettabile che la nostra città venisse derubata ancora una volta da un’altra città siciliana, della promozione turistica che una fiction può dare al territorio. Nel primo caso si è trattato del Commissario Montalbano dell’agrigentino Andrea Camilleri, nel secondo caso di Makari di Gaetano Savatteri. L’associazione Tante Case tante idee ho subito capito l’importanza della scelta del nostro territorio come location ed ha votato e fatto votare per la concessione del contributo e addirittura per un aumento da 50 mila a 150 euro. Ma l’assessore ha preferito finanziare spettacoli ad agosto che servono solo per allietare qualche serata della popolazione locale e nulla hanno di turistico e nemmeno di promozionale. Senza un’adeguata promozione nessuno può programmare in tempo una gita ad Agrigento, primario obiettivo della Tassa di soggiorno. L’associazione ha votato contro questo tipo di spesa ribadendo che gli eventi vanno programmati, pubblicizzati e devono avere obiettivi precisi, come la destagionalizzazione del richiamo turistico con offerte adeguate in periodi di bassa stagione come dicembre, gennaio e febbraio. Spendere – conclude Vecchio- diversamente i soldi della tassa di scopo sarebbe solo uno sperpero inutile di denaro pubblico.”

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Pullara: “Qualcosa non ha funzionato nell’attuazione del piano vaccinale.”

Next Post

Pallavolo Aragona, il calendario della stagione in A2

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025