AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Buone Notizie (gusto e bontà) » Arriva ad Agrigento la Pizza 2.0

Arriva ad Agrigento la Pizza 2.0

Redazione Di Redazione
4 Dicembre 2022
in Buone Notizie (gusto e bontà)
pinza pizza in pala

pinza pizza in pala

Share on FacebookShare on Twitter

Arriva ad Agrigento la Pizza 2.0, ovvero la “Pizza In Pala”,a proporla è il ristorante “Boulevard” di Francesco Ceresi, nel cuore della città, al Viale della Vittoria. Un locale caratteristico, ricavato da una cava di calcarenite, ciò assicura oltre a un bellissimo colpo d’occhio all’entrata, anche una sorta di impermeabilità termica, garantendo una temperatura costante intorno ai 18°. Il piatto di punta proposto è un prodotto artigianale, elaborato partendo dal mix di farine ricavate da grani siciliani e senza ricorrere ad alcun utilizzo di basi precotte. La Pizza in Pala può dirsi una proposta moderna ma dalle radici antiche, infatti nella sua peculiare forma prende spunto dall’antica Pinsa Romana, Pinsar in latino significa stendere, ed è proprio così che si presenta la pizza del Boulevard: non la solita forma ovale, ma decisamente allungata, con bordi ben marcati, spessi e croccanti.

Ma, come detto, è al contempo un piatto moderno in quanto tiene conto delle odierne esigenze in tema di digeribilità e intolleranze, perseguendo tale risultato grazie ad un impasto estremamente leggero, frutto del procedimento lungo e articolato di lievitazione e maturazione (ben 32 ore divise in tre differenti fasi) delle farine di riso soia e frumento, a cui va aggiunto l’utilizzo della pasta madre. Il risultato finale è quello di una pizza assolutamente fragrante, croccante non solo nei bordi, e che permette di tenere le calorie sotto controllo. Infatti essendo il suo impasto idratato all’80% significa che contiene l’80% di acqua rispetto alla farina, quando invece l’impasto della pizza tradizionale ne contiene circa il 60%. Per cui data la minore quantità di carboidrati presenti, risulta meno calorica, a parità di condimento, rispetto alla pizza che da sempre conosciamo.

Nell’ampio menù di Pizze in Pala servite, si segnalano due originali proposte: la Pizza all’Angus, con aggiunta di ciliegino rosso di Pachino, rucola fresca e scaglie di parmigiano e la  Pizza con Porchetta Artigianale, con aggiunta di fior di latte, patate al forno, crema di formaggi e olio Evo. Da segnalare come Francesco Ceresi parteciperà, proprio con la Pizza in Pala, al prossimo Campionato Italiano di Pizza Trofeo Oro di Napoli che si terrà a Geraci Sicula (PA) il prossimo 12-13 dicembre.

 

 

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

A2/VERDE. RISULTATI, CLASSIFICA E PROSSIMO TURNO RISULTATI 10^ GIORNATA

Next Post

Si accendono le luci in via Atenea

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025