
Nuovo tonfo esterno per l’Akragas che continua a tornare dalle trasferte con le ossa rotte. A Pagani perde due a zero. La squadra di Mister Di Napoli adesso si trova in una situazione di classifica davvero preoccupante. Il futuro riserva altre complicazioni. Sabato prossimo l’Akragas è attesa da una nuova trasferta, giocherà a Caserta. Poi si torna in casa dove, tra le mura amiche, ospiterà il Cosenza. I Di Napoli Boys dalla trasferta di Catania (successo acciuffato all’ultimo secondo), non reagisce alle pesanti sconfitte esterne e adesso è risucchiata nella parte più bassa della classifica a soli due punti dalla retrocessione diretta. Tutto questo in un contesto di un torneo equilibrato, dove pochi fino adesso hanno dimostrato di valere la categoria.
Risultati:
Domenica 27 novembre
Ore 14:30, Catanzaro-Reggina 1-1 (71′ Giovinco; 90’+2 Bianchimano)
Ore 14:30, Melfi-Monopoli 3-2 (5′ Vicente; 51′; 89′ Mavretic; 73′ De Vena; 77′ Foggia)
Ore 14:30, Messina-Fondi 1-1 (73′ Capua; 79′ Albadoro)
Ore 14:30, Siracusa-Cosenza 1-0 (63′ Scardina)
Ore 16:30, Catania-Vibonese 1-0 (76′ Mazzarani)
Ore 16:30, Paganese-Akragas 2-0 (16′ Herrera; 69′ da Silva)
Ore 18:30, Andria-Virtus Francavilla 1-1 (69′ Rada (A), 91′
Ore 20:30, Foggia-Casertana 1-1 (10′ Angel, 51′ Carlini)
Ore 20:30, Matera-Juve Stabia 1-1 (10′ Iannini, 28′ Capodaglio) (Sospesa)
Ore 20:30, Taranto-Lecce 0-1 (10′ Tsonev)
Lecce 32
Foggia 30
Juve Stabia 30
Matera 27
Cosenza 23
Virtus Francavilla 22
Fondi 21
Monopoli 19
Andria 19
Casertana 19
Catania 18
Paganese 17
Siracusa 17
Messina 15
Melfi 14
Akragas 14
Vibonese 14
Reggina 13
Taranto 12
Catanzaro 10