AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Cultura » “Agrigento: storia e genio di un luogo”, in stampa le opere di Settimio Biondi

“Agrigento: storia e genio di un luogo”, in stampa le opere di Settimio Biondi

24 Maggio 2023
in Cultura
Share on FacebookShare on Twitter

Ad Agrigento, questa mattina, mercoledì 24 maggio, a Casa Sanfilippo, sede del Parco della Valle dei Templi, è stato presentato in conferenza il progetto di pubblicazione della collana “Opere complete di Settimio Biondi”, su iniziativa di Medinova Editore, con il patrocinio del Parco dei Templi, e in collaborazione con la sezione agrigentina dell’associazione Italia Nostra.

L’intera collana, per volontà di Settimio Biondi, andrà sotto il nome di “Agrigento: storia e genio di un luogo”, con volumi numerati di uguale formato nell’ordine di composizione della serie “Opere Complete”.

La collana prevede la pubblicazione di 4 titoli all’anno, fino all’esaurimento degli scritti che comprendono le riedizioni di singoli volumi – introvabili da decenni – e l’uscita dell’intero corpus degli inediti che rappresenta la parte di maggiore impegno per quantità di scrittura e di argomenti trattati. Tra gli inediti: volumi sulla storia dell’acqua, sui mestieri di Girgenti, sull’onomastica, sulla cognominazione agrigentina, su San Calogero, sulla architettura rurale. Il primo volume è già in stampa.  All’incontro insieme all’autore sono intervenuti il direttore del Parco dei Templi, Roberto Sciarratta, l’editore Antonio Liotta, poi Cristina Iacono, già responsabile del Fondo storico della Biblioteca regionale Pirandello, e la presidente di Italia Nostra Adele Falcetta.

“L’opera che ha fatto in questi anni Settimio Biondi è un patrimonio culturale della città- ha detto il direttore del parco, Sciarratta-. Permettere la valorizzazione e conservazione di questo patrimonio fa arte degli indirizzi di questo parco, siamo felici di potere sostenere questa iniziativa che vedrà da subito la pubblicazione di tre volumi. Questo consentirà fino al 2015 di mettere sotto la luce l’immenso patrimonio che Biondi  ha e che racconta la città a e di metterlo a disposizione di quando vogliono conoscerlo.”

Il primo ciclo di uscite comprenderà i volumi: “Agrigento minore: le edicole sacre”; “L’età gioenina e la presenza redentorista in Girgenti” (con prefazione di Leonardo Sciascia)”; “La cultura musicale agrigentina tra la fine dell’ottocento e i primi del novecento”; “I mestieri di Agrigento” (Volume 1). I primi tre volumi sono riedizioni di opere già pubblicate negli anni ’80, mentre il quarto volume è il primo del corpus degli inediti.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Giusy Ferreri in concerto durante la festa di San Calogero

Next Post

Ladri in fuga con auto e gommone rubati

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025