AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » note ufficiali » Agrigento, scioperano i dipendenti di E-Distribuzione (Gruppo Enel)

Agrigento, scioperano i dipendenti di E-Distribuzione (Gruppo Enel)

6 Febbraio 2018
in note ufficiali
FOTO ARCHIVIO

FOTO ARCHIVIO

Share on FacebookShare on Twitter

Scioperano i dipendenti di E-Distribuzione (Gruppo Enel) della provincia di Agrigento  

La vertenza iniziata circa un anno fa si è conclusa con la dichiarazione di sciopero. COMUNICATO: 

Da tempo le organizzazioni sindacali  FILCTEM CGIL, FLAEI CISL e UILTEC UIL hanno denunciato la carenza cronica di personale determinata da un modello di organizzazione aziendale che mira al raggiungimento di obbiettivi che non tiene nella giusta considerazione l’aspetto umano. Un modello organizzativo che impone al personale operativo eccessive e prolungate prestazioni lavorative e insostenibili turni di reperibilità in violazione alle norme.

Le organizzazioni sindacali, in provincia di Agrigento rappresentate da Franco Gangemi, Giovanni Manganella e Paolo Ottaviano, hanno più volte chiesto la copertura delle diverse posizioni di strutture rese vacanti che hanno determinato nel tempo eccessivi carichi di lavoro al personale in servizio. Le mancate risposte di E-Distribuzione hanno determinato un forte malessere tra tutti i Lavoratori che in occasione delle assemblee svolte in tutti i posti di lavoro – ampiamente partecipate – hanno espresso l’insostenibile e pressante condizione del lavoro. Il tentativo di conciliazione esperito il 25 di gennaio scorso presso la Prefettura di Palermo non ha sortito alcun risultato: l’Azienda non ha voluto ricercare alcuna soluzione ne dare risposte anche parziali determinando la rottura delle relazioni industriali.  Pertanto le Organizzazioni Sindacali proclamano lo sciopero di otto ore articolate in due giornate: le prime quattro ore nella giornata del 13 febbraio e le ulteriori quattro nella giornata del 12 marzo. In tali giornate di sciopero saranno garantiti i servizi essenziali a tutela del servizio elettrico.  Le organizzazioni sindacali promuoveranno diverse manifestazioni in tutte le sedi aziendali affinché si sensibilizzino i cittadini e l’azienda sulla qualità del servizio e del lavoro che non può prescindere dal rispetto delle regole e della dignità dei Lavoratori.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Politiche 2018: fatte le liste, restano i malpancismi

Next Post

Mafia, le intercettazioni del blitz “Montagna” al processo “Icaro”

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025