Agrigento e la differenziata. Capodici (FederConsumatori): “File interminabili e noi non aggiornati”.
In questi giorni, ad Agrigento, si è alle prese con l’inizio vero e proprio della raccolta differenziata in alcuni quartieri e con la distribuzione dei contenitori.
File interminabili di gente si sono registrate a Villaseta e adesso anche al Viale della Vittoria. Quasi una corsa contro il tempo per riuscire a ritirare i bidoni prima che parta nella propria zona la raccolta differenziata. Partita a Villaseta, il prossimo 4 dicembre sarà la volta di Villaggio Mosè, San Leone e dintorni. Sono in tanti ancora a non sapere nè modalità nè inizio della stessa. Soprattutto gente anziana impossibilitata a spostarsi per il ritiro dell’occorrente. Ma a non sapere nulla in merito, e dunque a non potere dare risposte concrete agli utenti, sono le Associazioni dei Consumatori.
In una nota Ilenia Capodici, presidente provinciale della FederConsumatori, sottolinea come la popolazione non sia stata informata e non abbia ricevuto alcun vademecum o calendario in merito alla differenziata: “Abbiamo ricevuto tante lamentele di cittadini costretti a fare la fila per ritirare i bidoni”, dichiara Capodici, “Si tratta di lavoratori – continua– che perdono ore della propria occupazione per un servizio che spettava ad altri e non ai cittadini. Soprattutto per chi è censito e dunque paga, tutto il materiale doveva pervenire direttamente a casa“.
Sempre secondo la presidente della FederConsumatori, alla raccolta differenziata bisognava arrivare in maniera graduale e non con le attuali modalità. Più informazione anche per mezzo corrispondenza e non solo per quel poco di via mediatica.
“La gente vuole spiegazioni e noi come Federazione non possiamo nè sappiamo rispondere“, grida con forza la Capodici. “Come si agirà per strada? Dove verranno buttati i rifiuti se ci si trova in giro? Ci saranno contenitori adeguati dalla carta del gelato agli escrementi degli animali? Tutto questo è assurdo perchè si tratta di un passo importante per la città, di una svolta, ma non è così che si amministra. Chiederò– conclude- maggiori chiarimenti e pretenderò risposte concrete da parte del Sindaco Lillo Firetto e dell’assessore al ramo Fontana. Se la raccolta sta partendo in maniera errata è anche loro responsabilità come amministratori“.
L’Assessore Mimmo Fontana ha fatto sapere che verrà potenziata la distribuzione (ndr).
LA REPLICA DELL’ASSESSORE AFFIDATA AD UNA NOTA STAMPA : CLICCA QUI
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp