AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » note ufficiali » AGRIGENTO. GIRGENTI ACQUE, MOVIMENTOBLU: ECOMAFIE REALTÀ DIFFUSA

AGRIGENTO. GIRGENTI ACQUE, MOVIMENTOBLU: ECOMAFIE REALTÀ DIFFUSA

23 Giugno 2021
in note ufficiali
Share on FacebookShare on Twitter

Il Movimentoblu rivolge un “plauso per l’intervento all’autorità giudiziaria di Agrigento, all’Arma dei carabinieri, alla guardia di finanza e alla Direzione investigativa antimafia che intervengono su Girgenti Acque”. “Le indagini – ricorda il movimento – sono volte ad accertare alcune ipotesi di reato quali l’associazione a delinquere finalizzata alla commissione di delitti contro la Pubblica amministrazione, frode in pubbliche forniture, furto, ricettazione, reati tributari, societari e in materia ambientale. L’operazione è il sintomo di un fenomeno più ampio. Le degenerazioni nel settore idrico sono diffuse in tutta Italia, c’è bisogno di una scelta politica e strutturale, che sottragga l’acqua a ogni speculazione. Gli italiani col referendum di dieci anni fa hanno chiesto una gestione pubblica dell’acqua quale primo passo per garantire un maggior controllo delle Istituzioni sulla gestione di una risorsa vitale”. “Le numerose inchieste giudiziarie – commenta il portavoce nazionale di Movimentoblu Maurizio Montalto – dimostrano un grado di vulnerabilità delle corporation dell’idrico e la necessità di una riforma che le assoggetti agli stessi controlli, criteri di trasparenza e responsabilità delle gestioni pubbliche. La gestione pubblica è più faticosa, ma per questo anche meno fragile. I processi di aggregazione delle gestioni idriche e la privatizzazione delle funzioni pubbliche rendono estremamente difficile il controllo della popolazione eppure le inchiesta in corso dimostrano che i cittadini che denunciano sono le prime sentinelle”.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Girgenti Acque: Musumeci, Micciche’ sapra’ dimostrare estraneita’

Next Post

Inchiesta Girgenti acque, Cimino e Perconti: “Un’ombra sull’amministrazione dei beni pubblici”

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025