Una vera e propria festa del Natale, con canti e balli, ha visto coinvolti gli alunni dell’Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini di Agrigento diretto dal Prof. Luigi Costanza. L’incontro, ospitato nell’auditorium del Nicolò Gallo, è stato fortemente voluto dal dirigente scolastico che ha saputo coinvolgere, per la prima volta, in un unico grande spettacolo tutti gli studenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Lo spettacolo, ben curato in ogni particolare e condotto con eleganza dall’insegnante Lucia Geddio e supportata al mixer dall’ins. Maria Grazia Carlisi, ha messo in evidenza quella vera continuità didattica e l’esplicitazione del tanto decantato curriculum verticale portato avanti dall’Istituto come sostenuto dal preside Costanza. La manifestazione ha visto la partecipazione dei numerosissimi genitori presenti che hanno potuto ammirare le capacità artistiche e ritmiche nonchè canore dei propri figli che hanno ripercorso momenti di tradizione con canti sia in dialetto che in lingua italiana e straniera. Nel solco del bilinguismo, che si studia nell’istituto, gli alunni hanno intonato diversi testi contemporaneamente alternandosi in lingua inglese e francese. Di pregevole fattura il coro dei flauti, composto da oltre 70 alunni, che ha estasiato la sala gremita dfi gente. Emozionanti i brani proposti dagli alunni della scuola primaria sotto l’abile regia dei docenti. La giornata si è conclusa con l’esibizione dell’ensamble “I ragazzi di Margherita”, guidati dai docenti Villa e Tuminnaro, che hanno eseguito i brani classici di Natale. Costanza ha voluto sottolineare il nuovo modo di fare didattica che “esalta le capacità degli alunni guidati da docenti, educatori professionisti del sapere, e mette in rilievo una scuola al passo coi tempi, uno slancio verso il futuro”. Natale 2017 si è concluso poi con un pranzo sociale.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp