
Un ristorante di favara è il nuovo vincitore di Agrigento Cooking Show 2023. Ad aggiudicarsi il primo premio del contest, ideato da Marco Gallo, è “Le Traveggole” – Alba Palace di Favara con Riflessi Studios che hanno ricevuto il premio di miglior video dell’Agrigento Cooking Show 2023. Al secondo posto si è classificata la trattoria Kamicos di Siculiana con un piatto intramontabile della tradizione culinaria siciliana “Pasta con sugo e polpette di sarde”, invece terzo posto per l’Osteria dei Folli con una pasta pomodori secchi, capperi e pecorino.
Il ristorante vincitore “Le Traveggole” è posizionato nel centro storico di Favara, si presenta come un luogo dove ricerca e sperimentazione si combinano in un perfetto e sapiente equilibrio di tecniche di preparazione e utilizzo delle materie prime. Un luogo dove è possibile gustare i sapori e i profumi sinceri, genuini della migliore tradizione gastronomica siciliana e internazionale senza mai dimenticare la scelta di materie prime di eccellenza. Qualità espressa magistralmente nel piatto giudicato dai giurati che racchiudeva in se tradizione, innovazione ed eleganza. Agrigento Cooking Show 2023, evento nell’ambito del 75° “Mandorlo in Fiore”, è organizzata in collaborazione con Valle dei Templi Film Commission, nasce per raccontare il territorio attraverso le sue eccellenze enogastronomi, che si rivela ancora una volta una straordinaria occasione per valorizzare il lavoro dei cuochi e dei videomaker che con le immagini proiettano “oltre il piatto” l’essenza dei piatti della tradizione siciliana. La finale condotta da Marco Gallo, direttore artistico di “Agrigento Cooking Show” e Giuliana Miccichè, ha visto come ospite speciale e componente della giuria Giorgione, l’oste più amato d’Italia, protagonista del format televisivo di successo “Giorgione – Orto e cucina”, di Gambero Rosso Channel che ha cucinato per il pubblico insieme al patron del ristorante di Granofino, Mario Ciulla che ha collaborato e sostenuto questa edizione. Tanti premi in questa edizione grazie ad importanti partner come San Pellegrino, Bonsignore Baglio e Vino, Bonfissuto, ecc. Anche quest’anno continua la partnership con “All Food Sicily”, il quotidiano online dedicato ad enogastronomia e turismo più letto in Sicilia, che ha assegnato due ulteriori premi per il miglior piatto e la miglior video: il primo è andato al ristorante “Al Porticciolo di San Leone e per il miglior video ad Andrea Vanadia, videomaker che ha realizzato il video del ristorante Luna di Licata. La manifestazione è riuscita a coinvolgere Agrigento e provincia, dieci in tutto i concorrenti e otto i Comuni partecipanti all’interno del contest: Agrigento, Canicattì, Favara, Licata, Porto Empedocle, Raffadali, Realmonte, Siculiana. Alla finale presenti, tra i tantissimi, il sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè e il primo cittadino di Sciacca, Francesca Valenti.
Un gran finale per Agrigento Cooking show che ha visto anche quest’anno un gran coinvolgimento del pubblico presente in sala che ha anche potuto godere della degustazione di prodotti tipici siciliani e della straordinaria abilità e competenza dei professionisti in gara, pronti a raccontare e comunicare la storia del loro piatto, tradizionale o rivisitato in chiave moderna contaminato dall’immancabile ispirazione per la tradizione culinaria siciliana.