Un anno fa, il Consiglio Comunale di Agrigento ha approvato all’unanimità il regolamento proposto dal gruppo consiliare di diventerà bellissima avente ad oggetto l’affidamento di aiuole, spazi verdi, orti urbani. Uno strumento che va nella direzione della collaborazione , un percorso di affidamento di gestione e condivisione dei beni comuni. Presentando una domanda in carta semplice all’ufficio parchi e aiuole, si può richiedere in adozione aree destinate a verde dal prg, aiuole, rotaroie, piccoli giardini e aree di pertinenza delle scuole, aree ludiche attrezzate per l’infanzia, aree incolte o abbandonate di proprietà comunale.Ad un anno dall’approvazione, il consigliere comunale Roberta Zicari chiede all’amministrazione attiva di pubblicare l’elenco delle aree concedibili, “così da renderlo esecutivo- dichiara- in particolare un paio di terreni recentemente confiscati alla mafia ed affidati al Comune, uno sito in contrada Petrusa ed uno al Villaggio Mosè.” Roberta Zicari, poi, annuncia la presentazione di una proposta di regolamento per l’affidamento dei beni comuni. E spiega: “La particolarità di questo regolamento è che possono essere direttamente le associazioni ad individuare e chiedere in concessione un bene. In questo modo proviamo a mettere rimedio all’assenza di personale amministrativo in forze al Comune, assenza gravissima e che paralizza l’attività dell’ente”. E a proposito di carenza del personale, Zicari annuncia che nelle prossime settimane tornerà a chiedere la redazione del piano del fabbisogno: “E’ di tutta evidenza- conclude- che senza nuovo personale e senza adeguata tutela del personale in servizio il Comune abbia enormi difficoltà”.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp