AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Lampedusa » Aaa volontari cercasi: a Lampedusa per sorvegliare i nidi di Caretta caretta

Aaa volontari cercasi: a Lampedusa per sorvegliare i nidi di Caretta caretta

12 Aprile 2018
in Lampedusa
Share on FacebookShare on Twitter

LAMPEDUSA. Legambiente cerca volontari per contribuire alla tutela e alla sorveglianza della Spiaggia dei Conigli, una delle aree più belle della riserva naturale “Isola di Lampedusa” e sito di ovodeposizione della tartaruga marina Caretta caretta: è un’esperienza unica per chi ha voglia di trascorrere in modo utile e responsabile parte del proprio tempo libero, partecipando da protagonista ad un progetto di tutela ambientale dedicato alla protezione di uno straordinario ambiente costiero del Mediterraneo, ed alla salvaguardia della tartaruga marina, specie minacciata di estinzione.

I campi, articolati in turni di 10 giorni ciascuno a partire dal 16 giugno al 1 ottobre (vedi locandina allegata), prevedono lo svolgimento di attività di sorveglianza della spiaggia dei Conigli (diurna e notturna), di informazione e sensibilizzazione dei bagnanti, di controllo degli impatti causati dai turisti, di orientamento della fruizione balneare verso forme compatibili con l’importanza del sito; inoltre i volontari collaboreranno alle attività di rilevamento dei dati sulla fruizione ed al monitoraggio scientifico della nidificazione della tartaruga marina.

L’alloggio del campo è spartano (camerate con bagni in comune), e viene richiesta la partecipazione di tutti all’organizzazione ed alla gestione dei campi (preparazione dei pasti, pulizia dell’alloggio). Ai volontari non sono richieste specializzazioni particolari, ma serve entusiasmo, flessibilità e capacità di adattamento.

Per partecipare al campo è richiesto il tesseramento a Legambiente ed il versamento di una quota di partecipazione di 250,00 euro, comprensiva di vitto e alloggio. Il viaggio da casa è a carico dei volontari, che lo organizzano autonomamente, fermo restando il rispetto del giorno di inizio e di fine del campo. Per partecipare è necessario essere maggiorenni.

Per informazioni e iscrizioni:

1)      www.legambiente.it (sezione “Campi di Volontariato” – Salvaguardia di Caretta caretta sulla spiaggia dei Conigli a Lampedusa).

2)      Tel. 0686268323 – 0686268403  Mail [email protected]

La riserva naturale, che opera da oltre 15 anni per la protezione e la riqualificazione ambientale della spiaggia dei Conigli, ha bisogno dell’impegno e del contributo di tutti per portare avanti questo progetto.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Tags: legambientevolontari
Previous Post

La Regione ceda le Terme al Comune di Sciacca: proposta del M5S

Next Post

Nuovi controlli con “street control”

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025