AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Cultura » A Lampedusa si presenta il progetto “The Human Bridge”

A Lampedusa si presenta il progetto “The Human Bridge”

14 Giugno 2024
in Cultura
Share on FacebookShare on Twitter

Domani, 15 giugno 2024, alle ore 11.00, presso Cala Pisana, a Lampedusa, si terrà l’inaugurazione del Progetto intitolato “The human bridge”, promosso dall’Associazione culturale Unproduction e da Faisal Saleh, direttore del Palestine Museum US, con l’adesione del Parco Archeologico di Himera, Solunto e Iato e della Soprintendenza del Mare della Regione Sicilia. Presenzieranno alla cerimonia il Soprintendente del Mare, Ferdinando Maurici, il Sindaco di Lampedusa ed il Direttore del Parco archeologico, Domenico Targia. Il progetto, prendendo spunto da esempi nazionali ed internazionali, quali “La casa dei pesci” di Talamone ed il museo subacqueo di Jason de Caires Taylor, a Cannes, si avvia attraverso l’installazione di due opere delle artiste Solveig Cogliani e Sana Farah Bishara, realizzate in materiale ecocompatibile, che andranno a collegarsi idealmente con quelle realizzate da altri artisti nel Mediterraneo, con il coinvolgimento di più Paesi di un unico mare unito.
La rilevanza del messaggio di solidarietà tra i popoli e di pace assume ancora più rilievo nell’epoca che stiamo vivendo afflitta da insopportabili guerre. Lampedusa, in particolare, è un faro nel Mediterraneo, che rappresenta speranza per l’umanità, una porta che collega i continenti, anche per la sua storia geologica. Le opere, una volta collocate, saranno visitabili attraverso lo snorkeling ed in immersione a Cala Creta, costituendo anche una nuova attrazione turistica per l’Isola. L’evento ha il patrocinio della Fondazione Orestiadi, della Comunità ellenica dello Stretto, dell’Associazione degli italiani a Tunisi, anche in vista dello sviluppo del progetto negli altri Paesi del Mar Mediterraneo. Le opere e l’installazione sono donate all’Isola di Lampedusa dalle Associazioni proponenti.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Giovane operaio trovato senza vita: ipotesi overdose

Next Post

Visita ai campi di collezione dei grani antichi al Parco archeologico di Agrigento

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025