Festa de Bagoin ma la Tora, S.Mauro Pascoli (FC) celebra il maiale – 18/20 gen

Torbole sul Garda (TN) si anima per la Festa del Broccolo Slow Food – 19 gen
Un’intera giornata di festa dedicata al prodotto di punta del territorio. Il 19 gennaio a Torbole sul Garda è in programma la Festa del Broccolo
.jpg)
Golosaneve, un percorso gastronomico tra le malghe a Rovereto (TN) – 19 gen
Ciaspole ai piedi, si partirà per un percorso enogastronomico tra le malghe, alla scoperta dei sapori e delle tradizioni trentine; un itinerario inedito sui luoghi della Grande Guerra, con quattro soste golose nelle malghe e
.jpg)
Le Farchie, un’antica tradizione rivive a Fara Filiorum Petri (CH) – 16 gen
E’ una tradizione antichissima che, così narra la leggenda, è stata originata da un miracolo di S.Antonio Abate, che apparì ai francesi nel 1799 nelle vesti di un generale evitando che invadessero il paese di Fara.

La focara di Novoli (LE), mirabile spettacolo tra folclore e religiosità – 16 gennaio

Dal 12 al 27 gennaio Monale (AT) torna ad essere la capitale della bagna cauda
Cinque giornate dedicate a uno dei piatti più noti della tradizione piemontese: il 12, 13, 19, 29 e 27 gennaio, le massaie di Monale sono pronte a far assaggiare la propria bagna cauda preparata con più di 15 verdure!
.jpg)
Sant’Antonio e i casoncelli, è festa grande a Pontoglio (BS) dal 3 al 17 gennaio
Nei giorni che precedono la festa, in tutte le case di Pontoglio, piccolo paese in provincia di Brescia, si preparano i famosi casoncelli rigorosamente a mano con materie di primissima qualità: d’altronde quella che lega

I “canunsei de Sant’Antone”, i prelibati ravioli di Castelcovati (BS) – 11/20 gennaio
Da sempre, in questo paese della provincia di Brescia nel giorno di San Antonio Abate – patrono di Castelcovati – le famiglie si
.jpg)
Da Goethe ai giorni nostri, Creazzo (VI) celebra il broccolo fiolaro – 11/20 gen
Il primo a innamorarsene fu niente meno che Goethe, durante la tappa vicentina del suo viaggio nel Belpaese: dal gusto inconfondibile e dalle note qualità salutari, il broccolo fiolaro fa
.jpg)
Il Presepe luminoso accende Manarola (SP) dall’8 dicembre al 27 gennaio
Più di 8 km di cavi elettrici, 17000 lampadine, più di 300 figurini a grandezza naturale: quello di Manarola è uno dei Presepi più grandi al mondo, e certamente il più affascinante nelle

La famiglia protagonista al Presepe Vivente di San Biagio (MN) – 25 dic / 13 gen
Cinque giorni di rappresentazione – il 25, 26 e 30 dicembre, e ancora il 6 e 13 gennaio – che animeranno anche quest’anno tutta la comunità di San Biagio: la piccola frazione di 2000 abitanti del Comune di Bagnolo San Vito

A Villa Ficana (MC) il Presepe è all’insegna delle delizie tipiche – 29 dicembre

Presepe Vivente di Pontelongo (PD) è uno spettacolo popolare a percorso- 24 dic/20 gen
Otto rappresentazioni in programma tra la fine del 2018 e l’inizio del nuovo anno per uno dei Presepi Viventi più particolari d’Italia
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp