AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Cronaca » 25.071 ettari distrutti dal fuoco in Sicilia con roghi in quasi tutte le province

25.071 ettari distrutti dal fuoco in Sicilia con roghi in quasi tutte le province

28 Luglio 2017
in Cronaca
Share on FacebookShare on Twitter

“25.071 ettari distrutti dal fuoco in Sicilia con roghi in quasi tutte le province. Questo è un dato che dimostra la totale ed assoluta inefficienza dell’amministrazione guidata da Crocetta. Ribadiamo al Governo nazionale di commissariare la Regione”.

Dichiarazione di Gianfranco Zanna, presidente regionale di Legambiente Sicilia

“25.071 ettari distrutti dal fuoco in Sicilia con roghi in quasi tutte le province. Questo è un dato che dimostra la totale ed assoluta inefficienza della Regione. È stato assolutamente inutile il teatrino fatto da Crocetta in Commissione Ambiente del Senato, tentando di accollare ad altri responsabilità che sono principalmente della Regione. I fatti parlano molto chiaro: l’amministrazione guidata da Crocetta perde solo tempo, mentre la Sicilia è totalmente allo sbaraglio ed il suo territorio devastato dalle fiamme. Questo è solo l’ultimo, gravissimo, fallimento di cinque anni di non governo, siamo stanchi, e ribadiamo al Governo nazionale, se vuole fare davvero qualcosa, di commissariare la Regione, di inviare più uomini del Corpo forestale dei Carabinieri per controllare il territorio e che vengano applicate ai delinquenti che appiccano il fuoco le pene più severe previste dalla legge sugli ecoreati”.

Questo il commento di Gianfranco Zanna, presidente regionale di Legambiente Sicilia, sull’aggiornamento al 26 luglio dei dati elaborati da Legambiente e raccolti dalla Commissione europea nell’ambito del progetto Copernico per monitorare e mappare uno dei fenomeni più devastanti in Italia e nel resto d’Europa, gli incendi boschivi.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

40° Festa patronale di Santa Rosa: va in scena la brillante commedia “Il Mammolone”

Next Post

L’ex sindaco Marco Zambuto: “se vuoi ritorno Agrigento”

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025