AgrigentoOggi
  • L’angolo di don Diego
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • L’angolo di don Diego
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » dalla città » Spese condominiali, l’adeguamento dei termosifoni sarà un salasso

Spese condominiali, l’adeguamento dei termosifoni sarà un salasso

18 Aprile 2017
in dalla città
Share on FacebookShare on Twitter

PUBLIREDAZIONALE

Spese condominiali, l’adeguamento dei termosifoni sarà un salasso

In un momento economico tanto delicato, anche la minima spesa può incidere pesantemente su un budget familiare che molto spesso è fin troppo compromesso. Eppure non ci saranno ulteriori proroghe ed entro il 31 dicembre chi abita in un condominio con il riscaldamento centralizzato dovrà dotare i termosifoni di valvola termostatica con tanto di contabilizzatore di calore. L’idea in sé non è malvagia, in effetti questa norma aiuterebbe a risparmiare energia, tuttavia, questa misura, rischia di gravare pesantemente sui proprietari delle abitazioni che non avranno altra alternativa che adeguarsi e mettere mano al portafogli o chiedere il preventivo prestito (approfondimenti su http://www.spaziomutui.com/preventivo-prestito.htm) per poter adeguare l’impianto alle nuove normative.

Per chi non si metterà in regola la multa può oscillare tra i 500 e i 2.500 euro, come dire, dalla padella alla brace. Ma non è tutto, purtroppo, perché i prezzi degli impianti stanno letteralmente schizzando alle stelle, come d’altro canto, pur non essendo giusto, era facilmente prevedibile. Quanto arriverà a spendere ogni famiglia? In media circa 1000 euro che però potranno essere ammortizzati in circa 6 anni, 5 nel migliore dei casi. Anche per questo tipo di interventi si può fruire delle detrazioni fiscali del 65%. Per quanto riguarda la spesa per il singolo calorifero, questa per ora si aggira attorno ai 100 euro a seconda della città, dunque la spesa complessiva dipende sostanzialmente dal numero dei caloriferi che si hanno in casa.

Ma qualcosa ancora non torna, infatti, perché chi abita agli ultimi piani o al piano terra si ritroverà con un conteggio reale più elevato rispetto a quello degli anni precedenti, e poco importa se si vive in città come Agrigento dove l’uso dei termosifoni e del riscaldamento è decisamente limitato a pochissimi mesi nel corso dell’anno. Inoltre i conteggi dei consumi verranno effettuati da una società esterna, cosa che aggiungerà un’altra voce di costo alle singole famiglie.

Se poi si possiedono diversi appartamenti in un condominio, a questo punto, è bene vendere o affittare, perché la normativa, chiaramente, va applicata anche in caso di appartamento sfitto o comunque vuoto. Insomma un ulteriore costo che va ad aggiungersi alle già numerose voci di spesa che affliggono gli italiani.

 

Tags: spese condominiali

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2015 – tel 338.2146190 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • L’angolo di don Diego
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2023