AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Eventi » Sere Fai d’ estate. Illumina le tue serate al giardino della Kolymbethra sabato 14 luglio

Sere Fai d’ estate. Illumina le tue serate al giardino della Kolymbethra sabato 14 luglio

12 Luglio 2018
in Eventi, Valle dei Templi
Share on FacebookShare on Twitter

SERE FAI D’ESTATE. ILLUMINA LE TUE SERATE

 

al Giardino della Kolymbethra, Valle dei Templi (AG)

 

sabato 14 luglio, “Il profumo della pagina scritta”

 

 

 

L’emozione della luce sul finire del giorno sarà il leit motiv della terza edizione delle Sere FAI d’Estate, la grande festa dei Beni del FAI – Fondo Ambiente Italiano che torna quest’anno rinnovata e ampliata: 24 i Beni aperti straordinariamente in notturna per i mesi di giugno, luglio e agosto per oltre 180 appuntamenti, che consentiranno ai visitatori di scoprire i luoghi d’arte e natura della Fondazione in via eccezionale dal tramonto a mezzanotte, nelle ore più belle e piacevoli dell’estate, quando cala la sera, cambia lo scenario e l’atmosfera si fa magica.

 

Al Giardino della Kolymbethra nella Valle dei Templi, Agrigento, sabato 14 luglio dalle ore 19.30 alle 23 appuntamento con “Il profumo della pagina scritta”. Tema della serata saranno il cibo e le pagine della grande letteratura che vi sono state dedicate: odori e sapori di banchetti consumati dai personaggi di memorabili romanzi del passato e contemporanei rivivranno attraverso la lettura dei brani che li descrivono e una degustazione delle pietanze e dei vini evocati nelle opere. Un divertente gioco di rimandi tra realtà e pagina scritta, da gustare con la mente e con il palato.

 

La serata, dedicata in memoria della professoressa Maria Giovanna Cassaro, sancisce il ritorno della collaborazione attiva tra il FAI – Giardino della Kolymbethra, la Condotta Slow Food di Agrigento e l’Associazione culturale Utile Dulce, e si svolge con il patrocinio del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi e con il prezioso contributo di CVA Canicattì e del Ristorante Terracotta dello Spazio Temenos di Agrigento. L’ideazione e la conduzione sono a cura di Massimo Brucato.

 

Programma

Ore 20 – Ingresso al giardino

Ore 20.30 – Degustazione prodotti del territorio a cura di Slow Food Agrigento in collaborazione con Ristorante Terracotta e con i vini di CVA Canicattì

Ore 21 – Una festa per Maria Giovanna Cassaro. Massimo Brucato ed Eleonora Cassaro leggono “Il Ragù” di Giuseppe Marotta e “Treni strettamente sorvegliati” di Bohumil Hrabal. Musiche dell’Utile Orchestrina: Tano Alletto al piano elettrico, Massimo Brucato alla voce, Stanislao Cassaro alla chitarra, Anna Maria Van der Poel al flauto traverso.

Ore 22.30 – Conclusione con “Pasta col Ragù” preparato dal Ristorante Terracotta.

 

Il calendario “Eventi nei beni del FAI 2018”, è reso possibile grazie al significativo sostegno di Ferrarelle, partner degli eventi istituzionali e acqua ufficiale del FAI, e al prezioso contributo di PIRELLI che conferma per il sesto anno consecutivo la sua storica vicinanza alla Fondazione. Si aggiunge quest’anno la prestigiosa presenza di Radio Monte Carlo in qualità di Media Partner.

In collaborazione con il Parco Valle dei Templi di Agrigento.

 

Giorno e orari:

Sabato 14 luglio, dalle ore 19.30 alle 23

Ingressi: intero 15 €, iscritti FAI 12 €, ridotto bambini (4-14 anni) 6 €

Per informazioni: Giardino della Kolymbethra, Parco Valle dei Templi – Area Tempio dei Dioscuri, Agrigento

0577.941419; [email protected]

Per prenotazioni: tel. 335.1229042 tutti i giorni dalle ore 10 alle 19 entro venerdì 13 luglio

www.fondoambiente.it – www.serefai.it

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Il 13 luglio chiusura di alcune sedi del Libero Consorzio per disinfestazione

Next Post

Estate saccense 2018, il programma di “Sciacca Teatro”

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025