AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Magazine » Quali sono le migliori lampade antizanzare in commercio?

Quali sono le migliori lampade antizanzare in commercio?

24 Ottobre 2018
in Magazine, Curiosità
Share on FacebookShare on Twitter

La fine dell’estate non sempre equivale al definitivo addio da parte delle zanzare e degli insetti, specialmente in una regione come la Sicilia dove la stagione più calda dell’anno dura sempre di più rispetto al resto d’Italia. Nonostante i gradi siano scesi, in molti sono costretti a fronteggiare il problema di blatte, mosche e altri insetti, specialmente in ambito ristorativo. Nel settore professionale dell’horeca, gli imprenditori rispondono con soluzioni apposite, dagli insetticidi alla richiesta di interventi da parte di aziende specializzate mentre ad Agrigento è il Comune ad attivarsi effettuando un ciclo di disinfestazione antizanzare durato 5 giorni.  Ognuno ha i propri metodi, dagli inimitabili zampironi alle più classiche zanzariere, passando per gli innovativi metodi elettronici; ma, tra tutti, quale risulta essere il più efficace?


Zanzariere elettriche, lampade e altre soluzioni

Fra le migliori lampade antizanzare, troviamo nella top ten le zanzariere elettriche per il rapporto qualità-prezzo. Grazie all’elettricità fulminano all’istante le zanzare e gli altri insetti che, attirati dalla luce, si posano su di esse. Rappresentano l’evoluzione delle zanzariere tradizionali, sebbene sia anche necessario dire che sono caratterizzate da dimensioni molto inferiori, e sono in grado di attrarre, grazie ad un’intensa luce e ad un sistema di ultrasuoni a bassa frequenza, insetti di vario genere, come zanzare, mosche, moscerini e falene. I costi non sono eccessivi, tuttavia sarà necessario comprarne più di una, nel caso delle lampade elettriche da interno, perché non coprono più di due ambienti adiacenti; la spesa diventa decisamente più importante nel momento in cui si scelga un modello da esterno, certamente più ingombrante, ma in grado di resistere alle temperature estive più elevate ed all’acqua, nonostante sia naturale il consiglio di non lasciarla esposta ai temporali estivi.

Emanatori

Le più note spinette, il cui nome tecnico è elettro emanatori, un evergreen nell’ambito delle soluzioni da interni, sono da anni le più utilizzate, in particolare negli appartamenti; possiamo definirle come i precursori delle più moderne ed avanzate lampade contro le zanzare. Bisogna solo fare attenzione agli ambienti in cui le si colloca, perché l’odore del composto chimico contro le zanzare può provocare nausea o leggera emicrania se inalato troppo a lungo, o se si resta per troppo tempo all’interno della stessa stanza in cui la spinetta è stata posizionata, in mancanza di un’adeguata ventilazione. Costano poco ma non coprono grandi aree (e solo al chiuso).

Lampade luminose

L’ultima innovazione offerta dal mercato contro gli insetti, per gli spazi aperti, rappresenta l’evoluzione degli zampironi e delle candele alla citronella; tipicamente, presenta un colore giallo o blu molto acceso, l’ideale per scacciare le zanzare, oltre agli altri insetti, senza ucciderli, per non rovinare i deliziosi profumi delle vostre cene estive all’aria aperta con gli amici o i piacevoli momenti di relax sul balcone dopo una lunga giornata di lavoro. Possiamo considerarlo come un rimedio leggermente più soft, per non dover concentrare la propria attenzione sulla presenza o meno di fastidiosi insetti: stiamo parlando delle lampade luminose.

Lampade con ventola

Si tratta di un sistema particolarmente interessante, fra i più silenziosi, composto da una lampada con una ventola, al cui centro si trova una luce che emana luce ultravioletta; questo sistema evita il classico problema del rumore elettrico dovuto alla combustione dell’insetto ed evita anche lo sgradevole odore dovuto a questo fenomeno. Il funzionamento è molto semplice: la ventola aspira al proprio interno le zanzare che, uccise da piccole pale affilate, verranno depositate sul fondo, che potrà essere comodamente svuotato grazie ad un opportuno scomparto.

Lampade ad ultrasuoni

I sistemi più recenti e utilizzabili per 24 ore al giorno: non emettono rumori fastidiosi, odori molesti e presentano una luce, generalmente rossa intermittente che, se siano stati adeguatamente posizionati, tengono lontani gli insetti, grazie ad un’azione repulsiva a bassa frequenza che non genera alcun tipo di disturbo per gli utilizzatori. L’unica pecca è la necessità di doverne acquistare un numero elevato per ottenere una copertura totale della propria abitazione, in quanto il raggio di azione di questi apparecchi non è molto ampio.

Trappole elettroluminose

Il sistema più utilizzato dalle industrie che necessitano di tenere lontani gli insetti, nonché da attività come hotel e ristoranti. Le trappole elettroluminose operano tramite l’emissione dei raggi ultravioletti (attirano gli insetti) e la presenza di piastre collanti (catturano gli insetti), consentendo una disinfestazione discreta che rispetta gli standard haccp. Sul mercato sono stati lanciati dei modelli più economici adatti anche all’uso domestico. Questo genere di lampade rientrano fra le soluzioni efficaci contro le zanzare tigre.

Indicazioni finali

Bisogna porre particolare attenzione ad alcuni dettagli, quando si utilizzano questi sistemi; è opportuno, difatti, usarli con cautela quando questi sfruttano composti chimici dannosi per l’uomo o per gli animali domestici e cercare di tenerli a distanza di sicurezza dai bambini. Inoltre, le luci emesse dalle lampade contro le zanzare risultano spesso essere fastidiose per la vista, motivo per cui chi ha gli occhi particolarmente sensibili alle luci intermittenti o al neon, potrebbe preferire altri sistemi a quelli descritti finora. Infine, la raccomandazione è di leggere sempre con estrema attenzione le avvertenze sull’uso del prodotto: se esso è indicato per ambienti esterni, non è una buona idea farne uso all’interno delle abitazioni, per ovvi motivi, o viceversa. Inoltre, non tutti questi sistemi sono idonei in ambienti con tassi di umidità troppo elevati. Laddove si sia indecisi sull’acquisto, è possibile consultare forum, blog, vedere recensioni o rivolgersi direttamente ai venditori per avere chiarimenti, al fine di ottenere il risultato desiderato. In ogni caso, le soluzioni sono diverse per potersi adattare alle differenti situazioni. Buona lotta alle zanzare!

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Cadono calcinacci da viadotto: traffico in tilt ad Agrigento

Next Post

Il Casteltermini fa la voce grossa: prestazione sontuosa a Misilmeri

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025