“Pipino il Breve”, la celeberrima opera di Tony Cucchiara, torna in scena al Palacongressi di Agrigento
Il prossimo 26 dicembre, alle ore 21,00, la compagnia teatrale “Centro Cultura Mediterranea”, riproporrà la “favola” del Re di Francia Pipino e della sua regina Berta “la piedona”, le gesta dei paladini di Francia, i tradimenti di Falista di Magonza e del suo cavaliere Marante. Un entusiasmante viaggio nella storia, nel mito e nel folklore di Sicilia.
Una fiaba speciale, ricca di musica (rigorosamente dal vivo) e poesia dal particolarissimo linguaggio, uno spettacolo coinvolgente con “pupi siciliani” in carne ed ossa che dal 1978 raccoglie unanimi consensi di critica e di pubblico in tutto il mondo.
Per il cast, formato da 30 attori e 8 musicisti, guidati magistralmente da Franco Sodano e Pippo Crapanzano (quest’ultimo nei panni di Pipino), sarà l’occasione per rendere un tributo speciale al padre dell’opera, scomparso recentemente all’età di 81 anni.
Foto di Roberto Bordino
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp