AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Scuola » Libero Consorzio: L’Istituto “Crispi”di Ribera visita l’Ecomuseo

Libero Consorzio: L’Istituto “Crispi”di Ribera visita l’Ecomuseo

9 Aprile 2018
in Scuola
Share on FacebookShare on Twitter

L’Istituto comprensivo statale ad indirizzo musicale “F. Crispi” di Ribera ospite dell’Ecomuseo  del Libero Consorzio Comunale di Agrigento.

Alcune classi, infatti, hanno visitato il Giardino Botanico, la Galleria della Scala Reale e l’Aula Consiliare “Luigi Giglia”.
Nella prima parte della visita, gli studenti hanno avuto l’occasione di immergersi nel ricco patrimonio vegetale del Giardino Botanico, un’area originariamente adibita a colonia agricola degli ospiti dell’ex Ospedale Psichiatrico che piantumarono diverse decine di alberi di mandorlo. Oggi la coltivazione è stata implementata con la messa a dimora di specie autoctone di grande varietà (con qualche rarità, per esempio una varietà di “Cercis siliquastrum” o Albero di Giuda a fiori bianchi, e diversi esemplari ultrasecolari di essenze mediterranee), secondo un progetto coerente di sistemazione di un’area. Successivamente, la visita guidata ai tesori d’arte dell’Ottocentesco  “Magnifico Palazzo della Provincia”.

Il tour all’interno del Palazzo dell’ex Provincia  si inserisce nel contesto del percorso dell’ Ecomuseo  istituito recentemente dal Libero Consorzio.

Gli “ecomusei”, infatti, sono previsti dalla legge regionale n. 16 del 2 luglio 2014 che ha attribuito agli enti pubblici e privati, agli anti locali e alle associazioni, la possibilità di istituirli. Il termine “ecomuseo” indica un territorio caratterizzato da ambienti di vita tradizionali, patrimonio naturalistico e storico-artistico particolarmente rilevanti e degni di tutela, restauro e valorizzazione. A comporre l’ ecomuseo, sono tutti beni il cui comune denominatore è il XIX secolo compreso il Giardino Botanico con l’erbario.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Casting Moda Agrigento con Francesco Pampa

Next Post

Agrigento, dissequestrato il posto di Ristoro: riaprirà nelle prossime ore

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025