Agrigento si prepara ad accogliere il nuovo anno con un tributo speciale alla storia e alla devozione che circonda la festa del Santo Nero. L’Associazione Portatori di San Calogero ha annunciato con gioia la realizzazione del calendario per il 2024, un omaggio tangibile alla tradizione e al patrimonio culturale che ha plasmato l’identità della comunità nel corso dei decenni.
Intitolato “Storia”, questo calendario è molto più di un semplice strumento per segnare giorni e mesi. È un viaggio visivo negli anni ’20, un’epoca che rivive attraverso immagini che catturano gli usi e i costumi che hanno caratterizzato i festeggiamenti dedicati a San Calogero. È un omaggio sentito al passato, un tributo ai predecessori che hanno coltivato con devozione l’amore per il Santo.
Il Direttivo dell’Associazione ha messo in luce l’importanza della storia come insegnante di vita, un racconto prezioso che tramanda e ricorda i valori e gli sforzi dei nostri antenati. È un messaggio di gratitudine e rispetto verso coloro che hanno custodito e alimentato il culto di San Calogero nel corso del tempo.
Un elemento distintivo di questo progetto è la distribuzione gratuita del calendario a chiunque ne faccia richiesta, un gesto che testimonia l’intento dell’Associazione di condividere questa testimonianza storica e spirituale con tutta la comunità.
Il Direttivo dell’Associazione Portatori di San Calogero – Agrigento invita tutti a partecipare a questa celebrazione della storia e della fede che tanto caratterizza la festa del Santo Nero. Un tributo sentito che unisce passato, presente e futuro in un abbraccio di gratitudine e devozione.
Agrigento, 30 dicembre 2023 – Il Direttivo dell’Ass.Portatori San Calogero – Agrigento
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp