Venerdì 25 Novembre, nell’ambito delle attività di orientamento in entrata e del progetto Educazione ai diritti umani, alcune classi del Liceo Politi di Agrigento accoglieranno in Aula Magna una rappresentanza delle classi terze dell’Istituto Comprensivo Statale Pirandello di Porto Empedocle per commemorare assieme la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999. Scopo dell’iniziativa, invitare governi, istituzioni scolastiche e media a sensibilizzare la società sulla violenza di genere e ad organizzare attività volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema.
Gli allievi di entrambe le istituzioni scolastiche, dalle ore 9:15 alle ore 11:15, presenteranno in Aula Magna i lavori realizzati sul tema “Usciamo dal buio…oltre il silenzio”. L’incontro, moderato dalla Prof.ssa Angela Rancatore, che ha avuto sempre a cuore tematiche sociali ed attuali, sarà occasione per affrontare con maggior forza un problema che è vivo nella quotidianità di molte donne e che cela diversi volti: quello della guerra, dell’odio razziale, della povertà, ma anche quello di una ‘cultura trasversale’ poco propensa a valorizzare le donne quanto piuttosto a relegarle nel ruolo di vittime. Al termine dell’incontro-dibattito, subito dopo l’intervallo, le docenti referenti delle attività di orientamento in entrambe le scuole, la Prof.ssa Pamela Vitale per la scuola media Pirandello e la Prof.ssa Angela Rancatore per il Liceo Politi, guideranno gli allievi ospiti all’interno di alcune classi per consentire agli studenti della scuola media di assistere all’attività didattica.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp