II INCONTRO di “Disseminazione nelle scuole della Sicilia centro meridionale”.
Scuola proponente: I.I.S.S. “Ettore Majorana”- Gela (D.S. Prof.ssa C. Bentivegna)
Scuola ospitante: I.T.C.E.T. “Leonardo Sciascia” – Agrigento (D.S. Prof.ssa P.Marino)
Il giorno 26/3/18 si è tenuto presso l’aula magna dell’ I.T.C.E.T. “Leonardo Sciascia” – Agrigento il secondo incontro a cura dei docenti/formatori del I.IS.S. “Ettore Majorana” di Gela all’interno del progetto “Costruiamo insieme il futuro”. Al tavolo tecnico erano presenti come da programma: il Prof. A. Montana (tutor/referente della scuola proponente), docenti/formatori del progetto E. Zafarana e V. Gorgone, la dott.ssa S. Schillirò di “Anpal Servizi SPA”, il Presidente dell’Ordine dei Consulente del Lavoro Dott.E. Vetrano, il Vicepresidente della Conf.Commercio A. Panarisi.
Dopo un coffee di benvenuto e ringraziamenti dovuti al D.S. Prof.ssa P. Marino e al Prof. G. Russo per l’accoglienza e lo spirito collaborativo, il referente del progetto ha illustrato brevemente il percorso intrapreso dalla scuola all’interno del progetto: Obbiettivi e finalità del percorso di apprendistato, la formazione delle scuole in rete e la fase di disseminazione nelle scuole della Sicilia centro meridionale.
Il consulente del lavoro, il Dott. E. Vetrano ha illustrato brevemente il contratto di apprendistato, e la propria esperienza all’interno negli studi professionali. Successivamente la Dott.ssa G. Di Carlo e la Dott.ssa O. Garraffo (refernti dell’URS per l’alternanza Scuola Lavoro) hanno relazionato sull’esperienza delle scuole della provincia di Agrigento e Caltanissetta e sui percorsi di Alternanza scuola-lavoro e apprendistato.
La dott.ssa S. Schillirò ha illustrato in maniera attenta le opportunità dell’apprendistato e il lavoro fin qui svolto del gruppo di lavoro di Anpal servizi in tutta la Sicilia, i risultati raggiunti e gli obiettivi futuri.
Il prof. Gorgone insieme anche al contributo di due alunni dell’I.S.S. E.Majorana ha illustrato con la proiezione di slide un lavoro di gruppo all’interno dell’alternanza-scuola lavoro “rilievo, progettazione di un borgo rurale” per finalità turistico-ricettiva catturando l’attenzione dei ragazzi in aula.
Ultimo e interessante intervento del dott. A. Panarisi il quale si è soffermato sull’ esperienza positiva di gruppo di studenti all’interno della propria aziende e di altri percorsi intrapresi presso le aziende consociate.
Ha chiuso i lavori il Prof. G. Russo – referente dell’alternanza della scuola “Leonardo Sciascia” il quale si è anche soffermato sull’esperienza proficua dei ragazzi in aziende della provincia di Agrigento, rilevando ottimi risultati.
I docenti e alunni in aula, hanno partecipato con attenzione e interesse all’incontro programmato fiduciosi nelle nuove proposte.
Il giorno 13/3/18 si è tenuto presso l’aula magna dell’ I.S.S. “Leonardo da Vinci” – Niscemi.
il primo incontro di disseminazione a cura dei docenti/formatori del majorana di gela.
Dopo i Saluti del D.S. …. e
del Prof. Lipani che hanno salutato e ringraziato i docenti formatori, i presenti in aula (docenti e alunni) e una delegazione della pubblica Amministrazione.
i docenti formatori hanno illustrato il proprio percoso intrapreso precedentemente nell?A.S 2016/17 ai fine di formarsi sul delicato tema dell’apprendisatto. Successivamente si è parlato di apprendistato, definizioni, obiettivi e conforonto con l’Alternanza scuola lavoro.
Seduto anche al tavolo tecnico il consulente del lavoro Simon Reale libero professionista operante sul territorio ed ex alunno della scuola il quale con molta semplicità e professionalità ha mostarto altri punti di vista …. Rag.
A data da destinarsi (mese di marzo) si terrà presso aula magna dell’Istituto Statale ………… un incontro di disseminazione/diffusione condotto dai docenti dell’istituto Ettore Majorana di Gela dal titolo“ Apprendistato :La via più breve per entrare nel mondo del lavoro”
Questo incontro fa parte del progetto da titolo “Costruiamo insieme il futuro” voluto fortemente dal MIUR (D.M. 663 del 1 settembre 2016 ) che vede coinvolte in rete quattro scuole Statali di secondo grado della provincia di Caltanissetta per approfondire le tematiche inerenti il percorso di Apprendistato rivolto agli alunni delle scuole di secondo grado.
I docenti facenti parte delle scuole interessate, dopo un percorso formativo sulle tematiche inerenti l’apprendistato di primo livello; avranno il compito nella seconda fase quella di disseminazione e conoscenza verso gli altri istituti di scuola secondaria, in modo da attivare e stipulare quanti più possibile percorsi di apprendistato per gli alunni del quarto e quinto anno.
Nella giornata programmata, i docenti formatori/dimmesinatori avranno il piacere di illustrare in maniera semplice e sintetica il tema dell’ Apprendistato
Progetto “Costruiamo insieme il futuro” D.M. 663 del 1 settembre 2016
/
SECONDA AZIONE:Disseminazione nelle scuole della Sicilia centro meridionale
I.I.S. Majorana- Gela
A seguito di precedente incontro con il tavolo tecnico, si dà il via alla seconda fase, quella di disseminazione, la ns. scuola interverrà c/o i Comuni di Niscemi, Pozzallo e Agrigento.
Le scuole coinvolte,concordate di concerto anche con il D.S. saranno:
– I.I.S “Leonardo da Vinci” di Niscemi – Via Gen. C. A. Dalla Chiesa, 61;
– I.I.T.N. “Giorgio La Pira” di Pozzallo – Via Sandro Pertini,
– I.T.C.E.T “Leonardo Sciascia di Agrigento
date presunte di intervento (con cadenza bisettimanale) da concordare con le scuole sono:
martedì 27/2/18; martedì 13/3/18; martedì 27/3/18.
Prof.ssa Agata Gueli – Dirigente Scolastico dell’I.S.S. “Leonardo da Vinci”
INTRODUZIONE DEI LAVORI
- /Prof. Antonio Montana docente/referente dell’I.I.S.S. Majorana per il progetto “Costruiamo insieme il futuro”.
“ La formazione delle scuole in rete – La nostra esperienza formativa e la disseminazione”
- Prof. Ezio Zafarana docente/formatore dell’I.I.S.S. Majorana
“ Alternanza scuola – lavoro- Apprendistato-I tirocinio formativo- La propria esperienza con i ragazzi”
- Prof. Vincenzo Gorgone docente/formatore dell’I.I.S.S. Majorana
“Apprendistato di primo livello-Definizioni- Normativa-Requisiti e responsabilità” La propria esperienza con i ragazzi”
- Prof. Antonio Montana docente/referente dell’I.I.S.S. Majorana
“ Analogie tra il tutor scolastico e il tutor aziendale tra compiti e responsabilità”
- Dott. Giuseppe Timpanaro di “Anpal Servizi SPA”- Divisione Transizioni Unità Organizzativa Territoriale Isole.
“Il sistema duale in Sicilia: Quadro normativo”
- Rag. Simon Reale Consulente del lavoro – Libero professionista“Il Sistema duale- Imparare lavorando …in Sicilia si può”
Zafarana Ezio.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp