AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » note ufficiali » Acqua pubblica: i suggerimenti di MareAmico

Acqua pubblica: i suggerimenti di MareAmico

3 Maggio 2018
in note ufficiali, dalla provincia
Share on FacebookShare on Twitter

AGRIGENTO. L’Assemblea dei sindaci dell’ATI ha posato la prima pietra per costruire la strada che dovrebbe portare alla rescissione del contratto con Girgenti acque. Successivamente il sindaco di Raffadali, Silvio Cuffaro, prima e il Deputato regionale Carmelo Pullara, poi hanno ipotizzato che potesse essere il Consorzio del Voltano lo strumento migliore  per far diventare pubblica l’acqua in provincia di Agrigento.

Per Claudio Lombardo di MareAmico, l’idea non è nuova e potrebbe anche essere una buona idea!

“L’importante però è mettere preliminarmente qualche paletto: innanzitutto questa iniziativa non può e non deve rappresentare un sistema premiante nei confronti di chi ha gestito – in maniera disastrosa – le acque e la depurazione negli ultimi anni in provincia di Agrigento, cosa attualmente al vaglio degli Organi Inquirenti. La valutazione delle azioni in possesso di Girgenti acque SPA può avvenire solo dopo che una società di consulenza amministrativa terza abbia quantificato i capitali e gli innumerevoli e pesanti debiti che negli anni l’ente gestore ha accumulato. A quel punto i comuni potrebbero, anche attraverso il Voltano, tornare a gestire l’acqua che così tornerebbe pubblica; ovviamente differenziando preliminarmente le posizioni di coloro i quali hanno spontaneamente consegnato le reti idriche, senza aver ricevuto alcun canone (27 comuni in provincia), rispetto a quelli che non hanno consegnato le reti (16 comuni in provincia), che in questi anni non sono stati tartassati da Girgenti acque”.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Tags: acquaati idricomare amico
Previous Post

Finalmente playoff. Agrigento credici! Al PalaMoncada sfida decisiva

Next Post

Firetto ospita una delegazione di Tampa in visita in Municipio

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025